BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

L’Ansa e il rischio retrocessione del turismo italiano

4 Giugno 2013 Curiosando, Turismo e dintorni curiosando, della-confutazione, refusi, scripta-manent, tra-le-righe

Di Ansa ce n’è una sola. Già messi a dura prova dalle valutazioni quanto meno affrettate sui tempi di realizzo dei progetti della Fondazione Dolomiti-Unesco (solo ieri: “Quattro anni dopo il riconoscimento Unesco sono gia’ pronti vari progetti …”), l’Ansa ci riprova con un altro messaggio subliminale che questa volta ha valenza nazziunale:

Turismo: Italia a rischio retrocessione

Dietro Inghilterra e Germania. Nel 2013 fatturati giu’ del 7%

(ANSA) – ROMA, 30 MAG – L’Italia si posiziona al quinto posto nella graduatoria mondiale degli arrivi turistici (la Francia è al primo) ma rischia di retrocedere dietro Inghilterra e Germania che certo non hanno il patrimonio culturale del nostro Paese. A sostenerlo è il professor Josep Ejarque, amministratore delegato FourTourism, in occasione dei venti anni di Federturismo-Confindustria. Massimo Deandreis, direttore generale di Srm, ha spiegato che per il 2013 le imprese temono un calo del 7% dei fatturati.

Secondo quanto riportato dall’agenzia, che cita il professor Tal dei Tali, lo stivalone correrebbe addirittura il rischio “di retrocedere dietro Inghilterra e Germania che certo non hanno il patrimonio culturale del nostro Paese”. Siccome l’argomentazione tira in ballo la “graduatoria mondiale degli arrivi turistici”, potrebbe spiegare, l’Ansa, cosa dovrebbe succedere all’Italia, che fa 46 milioni di arrivi, per retrocedere dietro alla Gran Bretagna (altra imprecisione: non Inghilterra, Gran Bretagna) che di milioni di arrivi ne fa 29 (dati UNWTO 2011) ?

Peste bubbonica, secessione del Nord, invasione di cavallette e locuste? Quale altro flagello dovrebbe accadere per farci precipitare così in basso?

In realtà, per quanto sorprendente possa apparire, la retrocessione paventata potrebbe essere un evento veritiero: ma non in relazione agli arrivi, come si è portati a dedurre da quanto scritto non proprio limpidamente dall’Ansa, bensì in relazione alle entrate legate al turismo che per l’Italia valgono 43 miliardi di dollari e per la Germania 38,8 (sempre dati UNWTO riferiti al 2011), qualora quelle dell’Italia si contraessero e quelle della Germania si ampliassero (ben difficilmente potremmo retrocedere dietro alla Gran Bretagna, quotata a 35,9 miliardi di dollari). Non oso immaginare i ricami dei giornali che hanno ripreso la notizia.

 

Dolomiti-Unesco e l’Ansa da prestazioni Facci & Grillo: a essere precisi …

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes