BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’assorto sindaco di Pozzo di Cadore, anfitrione del Dacia Duster on the road

27 Novembre 2012 Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi sviluppo-montagna, sviluppo-pian-dei-buoi, turismo-alpino, turismo-cadorino

Vi avevo già allertato (subito prima della foto) del fatto che fra i preziosi fotogrammi del film del Dacia Duster on the road che si è recato a Pian dei Buoi passando per Pozzo di Cadore 🙂 , vi è una straordinaria testimonianza visiva sulla quale – dicevo – “tornerò uno di questi giorni”.  Eccola:

raduno Dacia Duster 9 settembre a Pian dei Buoi

raduno Dacia Duster 9 settembre a Pian dei Buoi  003

Ora si spiega perché il commentatore dusterista, nel post precedente relativo alla Dacia Duster, si dichiarasse dispiaciuto del fatto che il sindaco di Lozzo di Cadore fosse oggetto di critiche. Il primo cittadino era infatti insieme al club Dacia Duster il 9 settembre scorso quando la colonna ha mosso per Pian dei Buoi, ed ha fatto loro da anfitrione oltre che da cicerone (queste sortite andrebbero caldamente incoraggiate; va invece pietosamente segnalato al videoamatore che il fotogramma riporta il già sbagliato Pozzo di Cadore come fosse il nome del sindaco: anche le preposizioni articolate hanno la loro importanza eh !!).

Il videomaker, inserendo l’immagine del sindaco nel film, avrà voluto, presumo, tributargli un ringraziamento a futura memoria per la dedizione con cui – è da ritenere – l’amministrazione comunale si è adoperata per garantire alla colonna in transito verso l’alpe il massimo della sicurezza (si ricorderà che il 9 settembre venne riattivato il senso unico di marcia da e per Pian dei Buoi proprio per agevolare l’autoraduno). Sulla presunta “sicurezza” dell’ambaradan, peraltro, vicende da poco trapelate – se conosciute – getterebbero i dusteristi in lieve – ancorché postumo – affanno.

Ma non viene naturale anche a voi chiedervi quale possa essere stato il greve pensiero che si è insinuato nella mente del sindaco al punto da conferirgli una così torva immagine, nonostante le liete note della fisarmonica? Neanche Bersani, da solo come un cane con la sola compagnia di una birra, emana la medesima tristezza. Cosa sarà mai stato?

Secondo me, dopo aver assistito a tutto quello sferragliare di Dacia Duster on the road si deve essere ricordato di quella delibera …:

APPROVAZIONE PROGETTO “RISCOPERTA DI UN PATRIMONIO PER UN TURISMO ECOCOMPATIBILE AI PIEDI DELLE MARMAROLE PATRIMONIO DELL’UMANITA’ – PROGETTO DI VALORIZZAZIONE, TUTELA E CONSERVAZIONE DEL COMPRENSORIO PAESAGGISTICO E ARCHITETTONICO DI PIAN DEI BUOI, BAION E MARMAROLE (delibera n. 47 del 29/06/2011)

E forse, dico forse, per un fugace momento, il nostro deve aver detto a se stesso “Porca troia, devo ricordarmi di modificare quella delibera ecocompatibile del cavolo“.

 

Catalunya és dels catalans avvistato un gatto (senza stivali e senza volpe) presso la caserma di Soracrepa

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes