BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore ha un nuovo assessorato ai lavori pubblici

4 Gennaio 2010 Informa-Lozzo local-politik

la-cariegaIo non ne volevo parlare, mi sembrava più consono stendere il famoso velo pietoso su questa vicenduola. Ma visto che si vuol dare risalto pubblico alla cosa, prima sul bollettino parrocchiale e poi anche recentemente sul Gazzettino (del Gazzettino mi è stato riferito, perché io il trafiletto non lo ho letto), allora non vedo più ostacoli sul “cammino della cronaca”, e quindi “digo la mea”.

Sul bollettino, dicevo, la notizia era anche uscita in anteprima, prima cioè che ne fosse proclamata la nomina ufficialmente da parte del Sindaco. Fra gli assessori di “vecchia nomina” ne è infatti spuntato uno “nuovo”, Pinuccio Turco, ai Lavori Pubblici.

Il nuovo assessore condivide con Silvio Berlusconi una particolarità. Come per il Silvio nazionale, anche per lui è stato necessario fare un provvedimento “ad personam”. Turco infatti aveva già ricoperto per due mandati la carica di assessore e non poteva, impedito in ciò dallo statuto  comunale che fissava a 2 il massimo dei mandati per un assessore, ricoprire tale carica per la terza volta.

Ecco quindi che si è provveduto, con delibera consiliare, prima a modificare lo statuto (art. 30), per permettere lo svolgimento di un terzo mandato, poi ad assegnare ufficialmente la nomina.

Il mio prossimo ragionamento è assolutamente impersonale, si applica cioè a Toni, Bepi o Nani chiamati a fare l’assessore ai lavori pubblici.

Non so voi, ma io non sentivo alcun bisogno di un nuovo assessore, in particolare ai lavori pubblici. Un tale assessore a Lozzo di Cadore ha la stessa valenza di un ministro della repubblica alla “Televisione in Bianco e Nero”. Sia chiaro, anche Pinié (posto che amo, non me ne vogliano i pinieesi, se così si chiamano) ha i suoi lavori pubblici, e così Lozzo ovviamente.

L’assessorato ai lavori pubblici, infatti, ha un senso, ma come referato. Per esempio poteva essere appiccicato ad uno degli assessori esistenti. Del resto, non dico l’assessorato, ma il referato al bilancio, pare non esista nella nostra amministrazione. Eppure hanno tutti 10 dita, quindi sanno far di conto. Per non essere del tutto impudente, dimostrando l’importanza che obbiettivamente i lavori pubblici possono avere, riesco ad immaginare anche un assessore ai lavori pubblici: ma allora tale assessore dovrebbe accollarsi altri referati, come l’urbanistica e la cultura, per fare un esempio.

Tutti coloro che credevano che la nostra amministrazione avesse preceduto Calderoli nell’applicazione della nuova norma sulle autonomie, che come ben sapete prevede un drastico taglio alle poltrone, devono quindi ricredersi. No, non era quello che avevano in testa.


P.S. sul sito del comune lo statuto non è stato aggiornato, quindi l’art. 30 riporta ancora “2” come massimo dei mandati possibili.

Nota bene: successivamente alla pubblicazione del mio articolo, il giorno stesso, lo statuto comunale è stato aggiornato sul sito. A scopo documentativo: qui la versione valida fino al 06 novembre 2009, qui quella attualmente in vigore.

Museo della Latteria: i lavori languono, nessun presepe inaugurativo ho ripreso a rimettermi la cintura di sicurezza

Related Posts

Digo la mea, Politica nostrana/

per cinque ottavi faccia di culo…

Leggendo queste righe di Malvino, chissà perché, mi sono venuti in mente alcuni personaggetti (alla De Luca-Crozza) che popolano le ubertose valli centrocadorine e che, anch’essi, si lamentano “ci sia chi gli fa mancare il «bene, bravo, bis» che gli spetterebbe di diritto ogni volta che si affacciano al balcone“. Tuttavia, per loro non valgono […]

Botanico Palazzo, Politica nostrana/

l’Alessio furioso ne ‘dov’erano gli altri parlamentari bellunesi?’

Di solito succede dopo ripetuti colpi di sole, sopra gli 8.000 m, in carenza di ossigeno. All’Alessio furioso invece succede qui, tra noi, in condizioni standard. Ordunque il nostro sciorina: E voi, dove eravate? Strepita l’Alessio (che sull’IMU aveva già gettato la spugna, ma su questo argomento avrò modo di tornarci): “Dov’erano gli altri parlamentari […]

Politica nostrana/

Poste, Toscani, Kukident e Durex (basta protestare, bisogna anche creare)

Per la montagna, dunque, tagli limitati. Che è come dire “Dei due piedi te ne tagliamo uno solo“, oppure “Sparati alle ginocchia ma fallo con prudenza“. Insomma, i tagli si devono fare e si faranno, ma cerchiamo di essere creativi (invece di protestare e basta). Come? Semplice. Ti tiro via gli uffici ma, quelli che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes