BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

‘Oltre-Cortina’: io non c’ero e se c’ero dormivo

5 Giugno 2014 Criticarium, Digo la mea, Politica nostrana cadoriadi, local-politik, meditazioni, scripta-manent, tra-le-righe

La storia è questa, grossomodo (neretto mio):

Indagati per peculato 19 appartenenti alla polizia locale di Cortina oltre a 6 funzionari e amministratori del Comune di Cortina d’Ampezzo, tra i quali il sindaco Andrea Franceschi, accusati di omessa denuncia. […] La Guardia di Finanza ha scoperto che era pratica diffusa di vari vigili di trattenersi le somme riscosse in contanti, pur in presenza dell’obbligo di versarle sul conto corrente del Comune a scadenze prestabilite: […] Vari agenti, invece, non hanno versato tempestivamente le somme riscosse, sottraendole, a volte per mesi o per anni, alle casse del Comune.

Tuttavia, l’amministrazione comunale ci tiene a precisare:

L’amministrazione comunale di Cortina rende noto che «non risultano ammanchi nelle cifre percepite dalle contravvenzioni. Se così fosse, avremmo proceduto per primi alla segnalazione. Siamo, perciò, stati colti di sorpresa dalla notizia e dal numero dei provvedimenti annunciati. Ancora nel pomeriggio di oggi, però, non risulta al Comune alcuna comunicazione ufficiale, né è pervenuta voce o notizia dei provvedimenti giudiziari annunciati. […]

Voi capite che per il cittadino diventa difficile orientarsi. Da una parte dobbiamo ragionevolmente ritenere che le capacità della Guardia di Finanza vadano un po’ al di là del sempliciotto “controllo degli scontrini”: non ci si aspetta il grande colpo di genio ma una capacità d’indagine “oltrescontrino” sì.

D’altra parte non siamo di fronte ad una megalopoli; Cortina è un paesotto, trafficato ma paesotto, e quindi dobbiamo ritenere – altrettanto ragionevolmente – che anche l’amministrazione comunale abbia le capacità minime per tenere sotto controllo – come sostiene d’aver fatto – una vicenda sì banalotta (mi riferisco alla sua dinamica).

Dunque, se la Guardia di Finanza sostiene che “era pratica diffusa di vari vigili di trattenersi le somme riscosse in contanti, pur in presenza dell’obbligo di versarle sul conto corrente del Comune a scadenze prestabilite“, mentre l’amministrazione comunale di Cortina sostiene, al contrario, che «non risultano ammanchi nelle cifre percepite dalle contravvenzioni. Se così fosse, avremmo proceduto per primi alla segnalazione. […]», al cittadino non resta che mettersi in ginocchio e pregare, pregare, pregare. Un dio qualsiasi, anche un non-dio, ma non resta altro.

Speriamo che la Guardia di Finanza non abbia iniziato a giocare a “cuco-tana”; specularmente speriamo che l’aministrazione comunale non abbia iniziato a giocare a “guardie e ladri”.

Comunque, poi arriva la clava della realtà. E da qualche parte batte. E si alzeranno allora alte grida di dolore. E lì sapremo. Fino ad allora … pregate, pregate che è meglio.

 

Mose: i grandi tessitori si allenano sulle tele piccole Mose: Forza Italia e PD in profonda sintonia

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes