BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

più del geranio potrà Airbnb… (bis)

22 Novembre 2015 Turismo e dintorni airbnb-style, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, turisticando

Come già abbiamo detto in più del geranio potrà Airbnb…, il fenomeno delle “abitazini condivise” sta dilagando dalle grandi città verso i borghi (anche quelli del cacchio). E se queste modalità stanno sui coglioni a Federalberghi, vuol dire che l’onda si sta ingigantendo (e loro hanno paura di esserne, almeno in parte, travolti).

L’evoluzione del fenomeno va a toccare anche lande di per sé già particolarmente vocate al turismo (e perché no?) come il Trentino. Anche il Cadore si adeguerà diffusamente; poi bisognerà vedere quale qualità avrà l’offerta media rispetto ai territori competitor…

In fondo si tratta di tornare a fare, con un pizzico di modernità, quello che facevano anni e anni fa i “nostri vecchi”. Mia madre, per dire, l’estate la passava a dormire nel fieno del tabià vicino alla casa, per lasciare le stanze libere per l’affitto le cui entrate “comodea, e come se le comodea“.

trentinoairbnb

TRENTO. Siamo tutti albergatori, pronti a ospitare un turista in casa, nella stanza accanto, oppure al piano di sopra. Come Emanuele, che vive con la madre in una via del centro di Trento, nei pressi di via Giusti e – grazie anche alla parola “Muse”, che nelle ricerche su internet fa miracoli – è tra i più recensiti affittacamere presenti su Airbnb, il fenomeno in crescita della “casa condivisa”, ultima frontiera della sharing economy. Per dormire a casa di Emanuele bastano 30 euro a notte. Chi vuole spendere un po’ di più può andare da Gianni (in pieno centro storico, vi viene a prendere pure in stazione, i suoi ospiti lo adorano) o in collina da Elena, a Martignano, che sarà felice di affittarvi la mansarda della sua casa a schiera. Tante recensioni anche per i due nonni della valle di Rabbi che su Airbnb propongono il loro Bed&Breakfast. E c’è pure un ex dirigente provinciale – in pensione da pochi mesi – che si è lanciato nel settore dopo aver ristrutturato un maso di famiglia in valle dei Mocheni. […] (leggi tutto)

Parco della Memoria: basta poco perché un ‘luogo’ diventi un ‘non luogo’ /5 Parco della Memoria: basta poco perché un ‘luogo’ diventi un ‘non luogo’ /6

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero). A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes