BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

poi c’è l’ortottero astensionista attivo…

20 Ottobre 2017 Autonomia, Criticarium belluno-autonoma, M5S, referendum-2017

Nel bestiario messo in luce da questa tornata referendaria c’è anche l’ortottero astensionista attivo, nell’occasione compagno di merende della Sinistra italiana chi?

A fianco dell’ortottero autonomista e provincialista che invita a votare Sì ai referendum, tanto più in vista – per quanto riguarda quello bellunese – della possibilità di praticare il coitus ininterruptus per salvarci dal crollo demografico, c’è l’ortottero “mutante” che, probabilmente confuso dall’effetto lisergico dei prodotti disseminati in aria dalle scie chimiche (che respira a pieni polmoni), indossata la casacca de el pueblo astensido jamás será vencido, sollecita il volgo all’astensione – ma che dico astensione! – astensioneattiva!!

Va dato atto, all’ortottero mutante, dell’onestà intellettuale che lo anima. L’astensione dichiarata non è – badate bene – “perché siamo contro l’autonomia“, ma, invece, “perché ne vogliamo una vera“. Esempio fulgido di eterogenesi dei fini, ossia «conseguenze non intenzionali di azioni intenzionali».

(se il traffico aereo è destinato ad aumentare, come indica ogni previsione, bisognerà d’imperio dare una sistemata ai rubinetti delle scie chimiche…)

[…] Questo è un plebiscito che servirà solo ad alimentare il potere di chi ci comanda. E in un plebiscito quello che conta non è la percentuale dei Sì o dei No: quello che conta è solo quanta gente andrà effettivamente a votare. Non perché siamo contro l’autonomia – conclude la nota – . Al contrario, perché ne vogliamo una vera: che vada a vantaggio delle comunità locali, non del neo-cetralismo veneziano, non dei politicanti e dei loro amici affaristi. Ad ottobre, ai veneti verrà data un’alternativa: andare a votare, dando l’ennesimo assegno in bianco alla casta di Venezia e di Milano comandate da Zaia e da Maroni. Oppure scegliere un’astensione attiva, democratica e popolare, che dia realmente voce ai cittadini.

Anelli e Vie su Waymarked Trails: utilizzo dell’interfaccia quella era la mia autonomia…

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

noi ci mettiamo la feccia…

Come d’abitudine, in questi casi sì penosi… no comment. Ipse dixit. Meglio di Trapattoni e Alberto Tomba. pic.twitter.com/YsGS40QAuj — Luciano Capone (@lucianocapone) April 8, 2020

Criticarium Itaglia, Satireggiando/

govid gonde

conte (l tananai) scopre che in Italia è arrivato il coronavirus, e non la prende tanto bene… video

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes