BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

professor Monti, poco più di un paggio del Bim

5 Dicembre 2011 Criticarium Itaglia bim-gsp-buco-dell-acqua, della-crisi, governo-monti, i-conti-della-serva

Chi si dimentica del “gruppo dei paggi” del BIM, messo lì per trovare la soluzione al buco da 27.000 euri al giorno in 7 anni che loro-stessi-se-medesimi hanno creato? E la soluzione, poi naufragata, della “patrimoniale” da 100 euro a utenza? E quella che triplicava il costo dell’acqua per l’Ato Alto Trevigiano?

Ecco, non è che ci volessero delle grandi aquile. Infatti.

Allo stesso modo, professor Monti, fatte le debite proporzioni di circostanza, ci aspettavamo qualcosa di più di una “patrimoniale ad ampio spettro”. Che ci dovessimo tassare per salvare il culo all’Italia non era in forse, ma ci aspettavamo serie misure per la ripresa e serie misure per i tagli della spesa pubblica e per i tagli dei costi della politica e della Casta (essendo, politica e Casta, cose ben diverse fra loro, ovviamente). E invece nulla. Poco più di un paggio del BIM.

Intervistato da Antenna 3 riguardo alle tasse e alla ipotesi (ora certezza) dell’introduzione dell’ICI, un noto cittadino di Domegge ha detto la cosa giusta (quasi alla fine del video): “non occorreva scomodare la Bocconi, potevo metterla su anch’io“. Parole sante.  W Pane !!.

la provincia di Belluno ‘in mano ai sindaci’: quelli del buco Bim-Gsp! Si salvi chi può! la fornarina lacrimevole

Related Posts

Politica nostrana/

Bim Gsp: è sempre un bordello, ma ora con le porte aperte

Sulla vicenda del risarcimento di 200mila euri che la baldracca Bim Gsp ha dovuto scucire all’ex direttore Belli, Alessia Forzin chiude l’articolo con una rasoiata. Come quelle che ogni tanto uscivano dalla penna di Irene Aliprandi, altra firma del Corriere delle Alpi (ogni tanto hanno l’ora d’aria e li lasciano liberi di dare la loro […]

Politica nostrana/

Bim Gsp: dunque, un solo uomo ha fatto più di 67 sindakos paraculi

Premessa: qui si va di scure, ché il bisturi lo abbiamo messo via da tempo (del paraculo si prenda in considerazione il senso figurato). Dal Corriere delle Alpi: Gsp, funziona la cura vignato In due anni ridotto di un terzo il buco generato dalle precedenti amministrazioni Non andremo a vedere che quando sei nei debiti […]

Politica nostrana/

in provincia di Belluno, ogni mattina, quando sorge il sole un sindakos si sveglia…

Dice Attilio che sta pensando di mettere in scena, con Zeloz, un processo ai buchisti dell’acqua (insomma, ai sindakos colabrodo che si sono avvicendati negli anni nella gestione di quel gigantesco letamaio che è il Bim-Gsp). Mi ero già espresso riguardo all’utilizzo di una possibile variante di quell’intenso dialogo che ha come oggetto l’Africa, la […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes