BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

promozione turistica fra le Dolomiti: ‘Dolomiti Ranger’ e il sesto senso

23 Luglio 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dolomitando, promozione-turistica, prova-a-ridere, refusi

Ci sono dei redazionali in giro che fanno morir dal ridere. Questo per esempio, relativo all’iniziativa Dolomiti Ranger:

Le associazioni turistiche della Valle Isarco, hanno presentato per l’estate 2013 un nuovo modo di conoscere la natura, rivolto ai bambini tra i 7 e i 12 anni, ma anche ai loro genitori, rendendo le escursioni un momento di gioia e di condivisione familiare. […] Il corso di sopravvivenza e conoscenza immersi nel ventre della Val di Funes, durerà per tre giorni ogni settimana e coloro che parteciperanno a tutte e tre le giornate potranno portare a casa il Diploma dei Dolomiti Ranger; chi non potrà partecipare all’intero corso, potrà comunque prender parte alle singole giornate, non ottenendo però l’ambito Diploma.

Dunque, il Diploma è maiuscolato (chissà quante porte ti apre nella vita) e, soprattutto, è ambito (cioè costituisce, di per sé, un’ambizione). Ma questo è niente: fa un po’ parte del gioco, è rivolto ai piccini ma deve intenerire quei mammoloni di genitori. L’emersione sensazionalistica, cioè attuata attraverso i sensi, tutti i sensi, avviene verso la fine:

L’ultimo giorno è il più suggestivo: un’escursione notturna presso il lago di Varna, per usare, allo stesso modo di piante e animali tutti e 5 i nostri sensi.

Il famoso olfatto del tasso barbasso, la vista acutissima della pianella della Madonna, il gusto sopraffino dell’orchidea carnivora (con rutto libero dopo il pasto) e l’udito sensibilissimo del tarassaco o dente di leone. E il sesto senso? Quello che l’asperula usa per capire se quest’anno finirà in bottiglia ad aromatizzare la grappa? Comunque, il regno minerale ne è rimasto fuori. Peccato, perché non è del tutto privo di sensi.

 

Wojtyla, il tour trentino della reliquia e le salette del museo di Cracovia Perché in Veneto si può (e si deve) votare il referendum /2 (dell’una e indivisibile)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

al rifugio Auronzo un tabellone panoramico con 12 errori (una sorta di record)

Abbiamo già detto del tabellone panoramico posto nei pressi del rifugio Auronzo e della Cresta Sigsmondi colà descritta. Fosse solo per questo nome storpiato, basterebbe un pizzico di buona volontà (una toppa) ed ecco apparire quello corretto: Zsigmondy (checcevò). Ma di errori ce ne sono assai. Come dicevamo, i nostri, travolti da un impeto oronimico […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

il Rifugio Aorunzo e la Cresta Sigsmondi (povero Emil!)

A fianco del Rifugio Aorunzo Auronzo, sul lato dal quale ha inizio la strada che lo collega al Rifugio Lavaredo, v’è un tabellone con foto panoramica, impreziosita da alcuni oronimi, di ciò che si rimira da quel punto. Alla base del tabellone trovano posto anche i loghi della Repubblica italica, della Regione del Veneto, del […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes