BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Wojtyla, il tour trentino della reliquia e le salette del museo di Cracovia

23 Luglio 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni chiesa-vaticano, iniziative-turistiche, promozione-turistica, turismo-cadorino

Premetto che non sono granché attrezzato per affrontare questo tipo di argomento. Non ho mai approfondito i misteri umani alla base dell’ostensione di reliquie e della loro venerazione. Sarà perché mi manca il gregge. Comunque, se non proprio ributtante, trovo un pelino disgustoso il baciamento dell’ampolla contenente – dicono – il sangue di Wojtyla.

In mezzo al bosco di Lorenzago, in faccia al monte Cridola. […] E la reliquia del suo sangue, portata per l’occasione direttamente da Roma, è stata baciata con rara intensità: dal vescovo Francesco Cavina di Carpi che ha presieduto la concelebrazione, dal parroco don Sergio De Martin, dai sacerdoti del vicino seminario di Treviso, ma anche da tutti i presenti, sindaci e forestali compresi.

Che poi, mi chiedo da neofita, tutto sto baciare con “rara intensità”, tutto sto slabbramento, è virtuale o l’ampolla è proprio raggiunta dalle carnose labbra degli astanti? E in questo caso, ad ogni bacio l’ampolla viene detersa dalla flora microbica ivi trasferita – a vantaggio del successivo avviluppo – o diventa una lieta condivisione? Ragionevolmente dovrebbe essere un telebacio, un approccio a distanza ravvicinata, ma non un toccamento; chiedo eventuali conferme, anche di prima mano!

La reliquia, però, è contesa.

TRENTO. Trentino e Polonia rafforzano il proprio legame con un’importante iniziativa che anticipa di qualche giorno le due tappe nostrane del Tour de Pologne, al via il 27 da Rovereto. Sulla scia dell’affetto che il polacco più illustre di tutti i tempi, Papa Giovanni Paolo II, ha sempre manifestato nei confronti del Trentino e delle sue montagne, oggi alle 18 in Duomo si terrà un momento di riflessione e di preghiera con l’ostensione delle Sacre Reliquie di Wojtyla.

La cerimonia sarà officiata da monsignor Luigi Bressan, arcivescovo della città del Concilio e rappresenterà il ponte spirituale tra Trentino e Polonia nel nome del Papa polacco. Un percorso ideale, che parte dall’Adamello e arriva fino a Cracovia, dove è in costruzione (e sarà terminato per il 2014) il Museo dedicato al Papa recentemente proclamato beato e nel quale troveranno spazio due salette dedicate al rapporto di questo personaggio così carismatico con il Trentino.

Le Reliquie sono già arrivate in terra trentina, precisamente a Segonzano. Nei giorni scorsi l’ampolla di vetro contenente alcune testimonianze del sangue del beato è stata incastonata in un’opera in legno di cirmolo realizzata da due artigiani di Fierozzo in Val dei Mocheni (Adriano Moltrer e Martino Bort), raffigurante una stella alpina, fiore simbolo delle Alpi, con il basamento che simbolicamente rappresenta il granito dell’Adamello, il porfido di Stava e la pietra marmorea del Duomo, i tre luoghi della storia trentina di Wojtyla. […]

Non è che voglio metterla giù – ehm – papale papale, ma, se il Trentino avrà (mica regalate eh!) nel costruendo museo di Cracovia “due salette dedicate al rapporto di questo personaggio così carismatico con il Trentino”, mi chiedo, avanzerà mica qualcosina di simile anche per noi qui del Cadore – per fare tra le righe un po’ di promozione turistica fra i polacchi – o ci dobbiamo accontentare della Via dei papi (con i milioni di fedeli pellegrini beatamente sognati da Bond)?

Mal che vada potremmo sempre chiedere ai cugini del Trentino se a Cracovia, nelle salette del museo che stanno allestendo, ci fanno la cortesia (pagando quel che xe) di esporre la foto di Lorenzago di Cadore col Castello di Mirabello.

il Castello di Mirabello a Lorenzago di Cadore

(foto wikipedia)

Delrio e la democrazia snella (un esempio cristallino di Diritto di Voto) promozione turistica fra le Dolomiti: ‘Dolomiti Ranger’ e il sesto senso

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes