BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Tra Equitalia ed ANCItalia: ambarabà ANCI cocò …

5 Maggio 2012 Criticarium Itaglia, Scenari possibili equitalia, i-tartassati, nazional-politik, tra-le-righe

Equitalia, pur essendo un carrozzone di Stato, col tempo ha affinato la propria efficienza. Al punto da arrivare a sollecitare il Governo ad emanare una norma che obblighi i Comuni ad appaltare a enti diversi (dalla medesima Equitalia) le riscossioni coattive. E tutto ciò, avendone pieni i coglioni, per demerito dei comuni che, non aggiornando tempestivamente i dati della macchina della riscossione, creano una montagna di problemi all’ente riscossore (sarebbero 65.000 in un anno e mezzo le cartelle contestate per pagamenti già affettuati ma non comunicati dai Comuni per palese inefficienza).

Il caro Giulio Tremonti inserisce la norma nel dl 70/2011 (13 maggio) ripreso a fine anno dal dl 201/2011 (6 dicembre). La norma prevedeva che dal 1° gennaio 2012 la riscossione coattiva fosse affidata con gara ad evidenza pubblica.

L’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, corre in ginocchio dal Governo per avere una proroga dei termini in quanto i comuni “non sarebbero pronti a gestire il cambiamento introdotto”, proroga di un anno che viene regolarmente concessa. Ecco quindi che questo adempimento dovrà essere reso operativo dai comuni dal 1° gennaio 2013. L’Associazione si asciuga le perle di sudore e ringrazia.

Ora, messa alle strette, l’ANCI dichiara per bocca del suo presidente Delrio:

“Non e’ piu’ tempo del pugno duro di Equitalia, l’episodio di Bergamo racconta lo stato di ordinaria disperazione in cui viviamo. Abbiamo una proposta alternativa. Apriremo una societa’ di riscossione dei tributi locali al servizio esclusivo dei Comuni, gestita e partecipata dall’Anci nazionale. Un’agenzia meno costosa, che distingua i contribuenti in base al reddito, che adottera’ pesi diversi a seconda che si tratti di un evasore o di un pensionato in bolletta”. […]

Noi partiamo da un principio diverso – sottolinea Delrio – Non si puo’ trattare allo stesso modo il pensionato che ha un appartamento di 80 mq e l’imprenditore che ha lo stesso tipo di alloggio. Distingueremo i contribuenti in base al reddito. Prima di mettere in campo delle azioni per il recupero crediti verificheremo se si tratta di un lavoratore dipendente o di un cassintegrato. Non metteremo certo ganasce fiscali per debiti da 1000 euro, come abbiamo visto accadere”

Alla domanda del giornalista di Repubblica “Così però si rischiano sperequazioni tra contribuenti.” il presidente risponde:

«Eviteremo questo rischio usando criteri fissi e trasparenti per valutare le situazioni, così come facciamo con le categorie di reddito».

Ora, quando mi immagino “cose fatte dai sindaci” mi viene in mente l’orrida pagina nera del Bim-Gsp, ancora da scriversi nei suoi esiti. Mi si accappona la pelle e più ancora, usando una colorita espressione ladina che ben descrive il terrore che provo, “me vien i pele del cu drete”. Sarà un’avventura tutta da vivere, questa del trapasso da Equitalia a ANCItalia (sempre che non intervenga un’altra proroga…).

 

l’ex presidente del Bim-Gsp, sostituito dal triumvirato tecno-oligarchico, si concentra sulla raccolta differenziata Bard all’attacco: «Si deve ridare l’ente Provincia a Belluno»

Related Posts

Autonomia, Criticarium Itaglia/

suvvia, Kompatscher, è solo un culo diverso dai precedenti

Il Landeshauptmann, già gigante di suo, sale sulle spalle di altri giganti per giungere a vedere cose che a noi sono precluse. Per esempio questa: Nel frattempo il Mattarello, che interpretando alla cazzo la CPBDM (cost. + bella del mondo) ha appena soffocato il nascente governo Conte, chiama a sé il Cottorello, con l’unica intenzione […]

Criticarium Itaglia/

se i verdi e i gialli facessero un accordo pre-elettorale… (avrebbero 2/3 dei seggi)

E’ solo un esercizio, tanto pe’ vedé. Istituto Carlo Cattaneo: (qui articolo introduttivo, qui pdf con analisi): Un «esercizio» sulla base dei risultati del 4 marzo Crescita di seggi per il «governo del cambiamento» La componente maggioritaria della legge elettorale premierebbe Lega e M5s Il dualismo elettorale Nord-Sud diventerebbe predominio giallo-verde […] Per questa ragione, […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Turismo e dintorni/

al lupo, al lupo: Alta via n. 1 infestata dai bikers…

Quelli del CAI e quelli di MW, che quando si tratta di strillare “al lupo, al lupo” (qui la versione blozziana) sembrano gemelli separati alla nascita, si sono allarmati alla notizia secondo la quale due avventurieri stanno per affrontare il percorso dell’Alta via n.1 in MTB. E, allarmati, si sono buttati nell’aere mediatico con l’indice […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes