BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Turismo: tranquilli, anche i ricchi piangono

31 Luglio 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni fare-turismo, sviluppo-montagna, trentino-alto-adige, turismo-alpino

Federalberghi singhiozzava qualche giorno fa per un calo del 30% in terra veneta ed in particolare fra le dolomiti bellunesi. Ma tranquilli, anche i ricchi piangono. Con la differenza che per loro questo è il primo vero anno orribile. Per noi il calo dura dal 1997, ininterrottamente. Pirotecniche le motivazioni (da condividere non in toto ma in buona parte):

BOLZANO. Statistiche ufficiali non ce ne sono, ma al capezzale del turismo in Alto Adige girano numeri che oscillano tra il 10 e il 30 per cento.

[…] Sarà la congiuntura negativa, sarà la crisi dei consumi e l’effetto delle riforme lacrime e sangue del Governo Tecnico, però quello che veramente manca rispetto al tradizionale afflusso continuo di prenotazioni e pernottamenti, è il turista italiano.

A risentirne maggiormente sono le zone ad alta vocazione turistica delle valli orientali, con in testa Gardena, Badia e Pusteria, che di turisti italiani in passato riempivano fino al 70% delle camere d’albergo.

[…] Cercando di scandagliare nelle ragioni del crollo di appeal dei paesaggi altoatesini verso il mercato interno, è impossibile non imbattersi negli effetti degli ultimi decreti, soprattutto in campo fiscale.

«Hanno trasformato i nostri alberghi in avamposti della Guardia di Finanza – lamenta il presidente dell’Unione Albergatori Walther Meister – non solo per quanto riguarda il pagamento in contanti fino a un massimo di mille euro, che è comunque una grossa limitazione, ma anche perché costringono le strutture a segnalare tutti i clienti che in capo al soggiorno risultano aver speso oltre i 3.600 euro».

E non si tratta di evasione fiscale, Meister ne è sicuro.

[…] Come se non bastasse, aggiunge Duzzi, «l’opinione pubblica ci ha dipinto come la patria degli evasori con la storia dei blitz della Guardia di Finanza a Cortina e dintorni, e ora la gente tira dritto e passa il Brennero piuttosto che rimanere qui a farsi perquisire se ha un’auto più grande».

Madonna del Ciareido: il pellegrinaggio, ancorché ‘benzenico e gasolico’, potrebbe rappresentare una nuova opportunità per il turismo lozzese dal BARD: lettera aperta ai parlamentari bellunesi

Related Posts

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore, il paese delle cocorite

(pseudo precisazioni pseudo tecniche sull’argomento: Lozzo è o non è il paese dei mulini e degli antichi sentieri? — argomento già trattato il 16 luglio 2009) Slogan turistico: Cortina non ce l’ha, Canicattì e Corfù neanche, Bordano -nel gemonese- è invece il paese delle farfalle, mentre Pieve a suo tempo, pur senza averne dato i […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes