BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

andamento delle presenze nei comprensori turistici del Veneto

29 Luglio 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dati-provincia-belluno, dolomiti, montagna-in-crisi, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Sul Corriere delle Alpi di ieri Federalberghi ha dichiarato per luglio un crollo delle presenze sulle (nostre) Dolomiti del 30% (il sindaco di Cortina Franceschi i giorni scorsi parlava di un -20% dalle parti dei maestre de ski). Mah! Qui a Lozzo di Cadore lo struscio è sempre più affollato e sono pronto a scommettere per questa stagione su un significativo balzo delle presenze.

Certo, se un’affittacamere con due camere (cioè una scoreggina in termini di capacità di accoglienza) ci sbatte dentro ciclicamente due coppie per i 90 giorni che vanno da metà giugno a metà settembre (cosa tutt’altro che incredibile), alla fine  sono 360 presenze, che qui a Loz Angeles sarebbero pur sempre un balzo del 15% rispetto alle performances dell’ultimo anno (dalla nuova fauna che vedo pascolare nei meriggi, punto su un aumento di almeno il 50% della stabulazione, si accettano scommesse).

Il declino delle presenze turistiche sulla montagna veneta è un fenomeno in atto dal 1997, sostanzialmente inarrestabile, da addebitarsi al turista italico, mitigato da quello estero. Qui, dove ci sarebbero le montagne più belle del mondo (ma andate a cagare …), il turismo punta all’abisso. Là dove ci sono “anonimi panettoni” (TAA) il turismo ha finora tirato (anche se difficoltà non ne mancano): che sia mica dovuto alle opportunità offerte dall’Autonomia?

Comunque è un problema comprensoriale, come si suol dire. Ma come funzionano gli altri comprensori nei quali è suddivisa l’offerta turistica del Veneto? Vediamo. Ehm, ehm:  per fortuna che in pianura ha fatto un caldo infernale, altrimenti dovevamo pagarli, i turisti, per farli venire in montagna. Di buono c’è che con l’accorpamento di Belluno a Treviso potremmo negoziare con i magnaradice una progressiva destagionalizzazione dell’offerta turistica, proponendo loro una colonizzazione del nostro territorio fuori stagione a prezzi imbattibili. Il nostro PIL non trarrà alcun giovamento ma i magnaradice potranno godere del patrimonio dell’umanità in qualsiasi momento.

presenze turistiche intero Veneto

presenze turistiche nei comprensori del Veneto

Fonte dati: Regione Veneto

 

Pieve di Cadore e referendum per passare in Friuli: sì, sì, lo voglio (la faccenda è diocesana) Madonna del Ciareido: il pellegrinaggio, ancorché ‘benzenico e gasolico’, potrebbe rappresentare una nuova opportunità per il turismo lozzese

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Bolzano e le pesantezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Eh sì: di noi bellunesi si guardavano con cupidigia le leggerezze che certamente sarebbero state compiute a Natale e Capodanno, pronti a evidenziar ogni piccolo scostamento in su dei contagi. Ma i virus, una buona parte di essi, devono aver seguito i re magi perdendosi in chissà quale via siderale. O forse, semplicemente, sono andati […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Belluno: positivi, ospedalizzati e decessi (01-11-2020/21-01-2021)

Grafico con la curva dei positivi settimanali per 100 mila abitanti comparata con quella del totale degli ospedalizzati; quest’ultima curva è stata resa continua assumendo che nelle date nelle quali il bollettino non è uscito (normalmente il venerdì e il sabato) il numero di degenti sia rimasto quello del bollettino precedente; per lo stesso motivo […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

benedette le leggerezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Sulla mobilità residenziale e il boom di contagi immaginati dopo lisergica assunzione di erba cipollina da parte di giornalai della corriera della sera, ho già scritto. Anche sul “conto delle leggerezze che sono state certamente compiute a Natale e capodanno“, obiezione spannometrica dell’Amico del Popolo – il Rottenmeier provinciale in materia di covid-19 -, mi […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes