BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il jet-lag del GAL non è stato ancora completamente riassorbito

19 Marzo 2012 Botanico Palazzo, Curiosando bolcom, curiosando, gal, local-politik, refusi, tra-le-righe

Come sapete il GAL ha traslocato da Treponti a Lozzo of Cadore presso palazzo Mubarak. Il trasferimento è avvenuto da mo’ e credo che il jet-lag, il disagio del passaggio ad un nuovo fuso orario (da EST a OVEST), non possa ormai che dirsi riassorbito.

Se lo staff del GAL intende mantenere fede a quanto riferitoci dal sindaco di Lozzo di Cadore nel bolcom di Natale (detto il buon-natalino), che ha dipinto l’ente come “la casa della intraprendenza imprenditoriale“, qualcuno di loro dovrebbe prendersi il tempo di variare i dati anagrafici non solo nella home page, ma anche in tutte le pagine interne, in ragione del fatto che non è detto che l’utente atterri sempre e solo sulla home page (e poi per un semplice fatto di prezision).

Alla pagina Chi siamo per esempio (ma ripeto, su tutte quelle “interne”), i dati a pié di pagina sono quelli del vecchio fuso orario (EST). Il problema non è strategico, però !! Essendo il GAL, per quanto suggerito dal citato bolcom, “un punto di riferimento per l’alta provincia di Belluno“, suvvia, si dia avvio al cambiamento degli indirizzi obsoleti.

Dai che sennò il sindaco illustrissimo del comune di Lozzo dovrà alla prossima uscita del bolcom, ligio com’è, rettificare sulla intraprendenza imprenditoriale che contraddistingue l’inquilino GAL. Non sia mai.

indirizzo-gal-sbagliato

 

p.s. Idem come sopra per la “Newsletter informativa” diramata a todo el mundo

Bim-Gsp: vaporose suggestioni dai candidati sindaco di Belluno Monti vedeva un aumento del PIL del 10%, l’Istat vede un calo del fatturato industriale del 4,4% su base annua

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes