BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

orgoglio leghista: non a Bergamo, ma in Cadore

17 Aprile 2012 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Scenari possibili autonomia, cronache-relativistiche, dati-provincia-belluno, indipendenza, local-politik, politiche-cadorine

Certe statistiche colpiscono fortemente la nostra immaginazione, ma non sempre riusciamo a costruirci un’idea precisa di ciò che quei numeri raffigurano. A tal riguardo, tempo fa suggerivo a mia figlia di provare a risolvere il problema ricorrendo ad una “rappresentazione sociale” di quelle statistiche.

Stavamo discutendo dell’infedeltà coniugale: secondo dati dell’AMI (Associazione Avvocati Matrimonialisti Italiani) il 55% dei mariti ha tradito almeno una volta, mentre lo fa il 45% delle mogli. Invitai quindi mia figlia a pensare di essere in chiesa a messa (oppure al Concertorium oppure …) in compagnia di 100 persone sposate ed egualmente distribuite fra mariti e mogli. Ora, le dicevo, pensa che 27 di quei mariti e 22 di quelle mogli (sostanzialmente la metà dei convenuti), secondo la statistica citata sono quel che si dice “cornuti” (spesso a loro insaputa). Messa giù così, la cosa fa certamente più effetto.

Allo stesso modo ieri, scambiando due parole con un amico lozzese, ho potuto dirgli: «Ma lo sai che, statisticamente, uno di noi ha sicuramente votato Lega Nord alle regionali del 2010?». E tornando in chiesa, immaginandoci sempre 100 fedeli col diritto di voto che si siano recati alle urne in quell’occasione, 45 di loro hanno votato Lega Nord. Naturalmente non c’è niente di male in tutto ciò, anzi, ma aiuta a capire la “dimensione” e la portata sociale del campionamento statistico.

Ad esclusione della stragrande maggioranza dei comuni trevigiani che nel voto leghista viaggiano a percentuali spesso sopra il 55%, comportando un risultato aggregato provinciale pari al 48% (che è primato regionale; BL 32%, PD 31%, RO 22%, VE 26%, VI 38%, Veneto 35% ), anche gli elettori dei comuni del Cadore si sono schierati nettamente per la Lega, toccando la percentuale aggregata del 42,58%, fra le più alte a livello nazionale.

E’ vero, c’era di mezzo Zaia, i ladini ampezzani avevano avuto assicurazioni di un trattamento di favore, a Valle di Cadore si è avuto l’effetto trascinamento di Toscani. Tutto vero, ma il consenso elettorale per la Lega è stato mostruoso, soprattutto se si pensa alla mitezza dell’indole montanara, piuttosto abituata ad obbedir tacendo.

Gente, che lo vogliate o no, se due cadorini si incontrano per strada … (quasi) uno dei due ha votato Lega Nord.

E ora, per chi voteranno? Semper fidelis?

Cadore: risultati Lega Nord regionali 2010

il PDL di Prade puntellato da ex oppositori e una cenciosa Lid il Movimento 5Stelle a Feltre senza corrente elettrica e un amarcord elettoralistico lozzese

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Bolzano e le pesantezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Eh sì: di noi bellunesi si guardavano con cupidigia le leggerezze che certamente sarebbero state compiute a Natale e Capodanno, pronti a evidenziar ogni piccolo scostamento in su dei contagi. Ma i virus, una buona parte di essi, devono aver seguito i re magi perdendosi in chissà quale via siderale. O forse, semplicemente, sono andati […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Belluno: positivi, ospedalizzati e decessi (01-11-2020/21-01-2021)

Grafico con la curva dei positivi settimanali per 100 mila abitanti comparata con quella del totale degli ospedalizzati; quest’ultima curva è stata resa continua assumendo che nelle date nelle quali il bollettino non è uscito (normalmente il venerdì e il sabato) il numero di degenti sia rimasto quello del bollettino precedente; per lo stesso motivo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes