BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

dopo Lele Mora, i cinepanettoni e i politici al PalaAudi, Franceschi punta ad una Cortina più elegante, più rispettosa e più sobria

23 Giugno 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dolomiti, iniziative-turistiche, promozione-turistica, sviluppo-montagna, trentino-alto-adige, turismo-alpino, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Il sindaco di Cortina Andrea Franceschi sembra abbia accolto con “esultanza” (secondo quanto sostenuto dai titolisti del Messaggero) la chiusura (o sospensione?) di Cortina Incontra annunciata da Cisnetto:

[…] «Nel 2009 Cortina ha chiuso con Lele Mora e il suo circo (e intanto la sua querela nei miei confronti è sempre in piedi) – ricorda -. Lo scorso Natale c’è stato l’ultimo cinepanettone. Da quest’anno non ci sarà piu» la passerella dei politici al PalaAudi. Siamo sicuri che sia un dramma? È finita un’epoca. Quella dell’eccesso, dell’apparenza ad ogni costo, in alcuni casi della cafonaggine e della maleducazione…».

Per Franceschi «dobbiamo ammettere che forse, per un periodo, ci ha fatto comodo avere in casa nostra un certo mondo che ostentava lo status quo – pecunia non olet – ma non era quella la vocazione del nostro paese e alla fine i nodi sono venuti al pettine. Per fortuna. Aggiungo io. Adesso dobbiamo ritornare ai valori più sani e genuini». «Possiamo e dobbiamo lavorare tutti insieme – esorta il primo cittadino – per tornare ad avere una Cortina più elegante, più rispettosa, più sobria. Una Cortina che privilegi l’essere all’apparire. Una Cortina più vera. La Cortina dei Montanelli e dei Buzzati, tanto per intenderci. Adesso si volta pagina e si va avanti senza paura e con convinzione».

Belle parole, anche coraggiose, anche avventate, se sei il sindaco di Cortina. Anche in ragione del fatto che i cosiddetti vip hanno sempre “difeso” questo esclusivo paesotto dolomitico quando ce n’è stato bisogno (vedi le beferaggini dello scorso fine anno). Ma non c’è dubbio che la conca possa fare a meno di tutto il ciarpame parlamentar-partitico che si alternava a Cortina Incontra. Dispiace per la recentissima figura de merde dei mondiali, ma in compenso sono arrivati i soldi per altre chilometriche piste.

Sì, Cortina ce la può fare anche senza i vip, soprattutto quelli dediti alla “politica” che sono sempre più invisi alla gente comune. Ma è meglio che l’esultante sindaco si dia da fare subito, senza indugi, perché l’anno scorso il flusso turistico ha sì tenuto il colpo (7165 presenza in meno rispetto al 2010), ma per le aumentate presenze straniere che hanno compensato il calo di quelle italiane. E quel calo dello 0,7%, per la Regina, stride se confrontato con il +2,4% stabilito dall’intero Alto Adige.

È finita un’epoca. Basta cafonaggine e maleducazione, basta cinepanettoni, basta passerella di politici al PalaAudi. Adesso si volta pagina e si va avanti: d’ora in poi sarà imperativo perseguire l’aumento di presenze, ma che siano più eleganti, più rispettose e più sobrie.

 

grafico presenze turistiche a Cortina d'AMpezzo nel periodo 2001-2011

Aggiornamento 30-06-2012: stessi dati ma espressi graficamente “a linea”:

presenze turistiche a Cortina tra 2001 e 2011 - grafico a linea

(Fonte dati Regione Veneto)

Ecco il piano del governo che dimezza le province: Belluno c’è ancora giornata per la carità del papa, ossia della gioiosa macchina delle offerte

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes