BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il silenzio di chi tace davanti ad un sopruso é colpevole nella misura del sopruso stesso

20 Maggio 2013 Criticarium Itaglia, Indipendenza del Veneto federalismo-fiscale, indipendenza, residuo-fiscale, veneto-stato

Ecco un bell’articolo che dipinge con eleganza la cogliona formica veneta e che ha il solo difetto di riportare un dato non corretto (L’intraprendente ha nel frattempo prontamente verificato la mia segnalazione e provveduto alla rettifica ndBLOZ). L’autore parla di 200 milioni di residuo fiscale che il Veneto vanterebbe nei confronti dello stato (il residuo fiscale è la differenza fra ciò che un territorio paga in termini di tasse e ciò che al medesimo viene restituito dalla pubblica amministrazione in risorse e servizi). La cifra, di per sé, è “giornalisticamente sbagliata” nel senso che normalmente i dati si intendono su base annua, se non diversamente specificato. E su base annua il residuo fiscale del Veneto è stimato in 20 miliardi (20, non 200; ma miliardi, non milioni, quindi 100 volte tanto).

Per questo si dice che se le tasse pagate dai veneti restassero nel Veneto ogni famiglia, intendendo con essa un nucleo di 4 persone, potrebbe contare su 16.000 euro di tasse in meno, a parità di servizi ricevuti, oppure (per assurdo), nell’ipotesi di continuare a pagare le stesse tasse, in un pari importo di servizi, prestazioni ed investimenti resi dalla pubblica amministrazione (in aggiunta a quelli odierni). Dicevo che quei 200 milioni sono un dato sbagliato ma, in fondo, neanche tanto, nel senso che rappresentano semplicemente il residuo fiscale che si accumula sul territorio veneto in poco meno di quattro giornate solari: prima che sia definitivamente rapinato dallo stato italiano.

Ho preso in prestito dall’articolo segnalato la prima frase dalla quale ho tratto il titolo di questo post. Ma non si tratta di semplice ingiustizia, si tratta di conclamato sopruso. Quanto tempo ci vorrà prima che i veneti – e soprattutto i lombardi sulle cui spalle grava la maggior parte del residuo fiscale che alimenta il buco nero italiano – insorgano per riprendersi ciò che è legittimamente loro (cioè nostro)?.

Il silenzio di chi tace davanti a un’ingiustizia é colpevole nella misura dell’ingiustizia stessa. E il Veneto pare non averlo imparato. I vigneti sembrano poggiarsi su risaie, tanto l’acqua ha invaso i terreni. Le coltivazioni agricole già provate dalle intemperie e dalla grandine sono irrimediabilmente perdute. Strade dissestate e case, oggi, abitate da fango e detriti. […]

Che il Veneto vanti nei confronti dello Stato un residuo fiscale superiore ai 200 milioni di euro [20 miliardi, vedi nota introduttiva ndBLOZ], ma comunque non riesca ad ottenere i fondi per terminare le barriere architettoniche e i bacini di laminazione in cantiere da oltre quattro anni non può essere più importante degli aggiornamenti sull’asse Hollande-Merkel o della giornata mondiale contro l’omofobia.

[…] Con le immagini prese da internet, perché tanto le formiche non piangono. E se non piangi, in Italia, non hai una notizia. Perché 5 milioni di persone che hanno smesso di essere arrabbiate e che hanno imparato a vedere la soluzione a un’emergenza come l’assenza di un problema da risolvere il giorno dopo, non sono una notizia. Sono una risorsa per chi lacrima sul numero verde con cui donare piccole somme a emergenze con meno della metà dei danni ma con il doppio della visibilità. Ma sono anche la gioia di chi trae profitto dal vittimismo laborioso di chi “fa e non insegna”, dal popolo tronfio del suo pragmatismo, che non capisce di essere stato appaltato da se stesso a metà compenso. Lavora e tace, perché le valutazioni e le responsabilitá di quanto é accaduto oggi si faranno domani, dice dall’ottobre del 2010 almeno. Ma chi tace non può lamentarsi dell’ingiustizia quindi, formica, sei colpevole dell’indifferenza in egual misura. (leggi tutto su L’intraprendente)

presenze turistiche 2012 in Comelico, Centro Cadore, Val Boite e confronto con 2011 l’assegno di Pieve di Cadore e l’articolo determinativo singolare e plurale

Related Posts

Indipendenza del Veneto, Politica nostrana/

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data: …La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce […]

Autonomia/

la Serracchiani, l’autonomia bellunese e i cordoni delle borse

La Serracchiani ha sempre avuto su di me un effetto, direi, arrappante. Non per niente le ho dedicato più di qualche post. Quando parla, qualcosa mi tira, soprattutto quando affronta temi di carattere economico. Questa volta è diverso, i temi sono “autonomistici”. Secondo la pupetta piddina, Zaia deve dare l’autonomia al territorio bellunese. Ora, speriamo […]

Criticarium Itaglia, Indipendenza del Veneto/

ecco di chi sono i cosiddetti soldi europei tanto sbandierati

(astenersi piddini, piddioti, piddoni e, soprattutto, piddeuristi; questi ultimi sono piddoni al cubo; i piddoni sono piddini coglioni; i piddioti sono piddini col ruolo di utili idioti; i piddini e basta sono brava gente anestetizzata e sprofondata in letargo da cui non possono – non vogliono – uscire) Non è la prima volta che la […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes