BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Vergogna: la caccia (all’avifauna) no limits passa al Senato

29 Gennaio 2010 Ambiente, Turismo e dintorni itaglia

La caccia non mi è mai piaciuta. Riconosco tuttavia che vi sono alcune ragioni, non proprio frivole, che ne giustificano in parte l’esistenza. Conosco qualche cacciatore di antico spirito che interpreta ancora la caccia in modo “filosofico”. Non ne conosco nessuno che, almeno una volta, “non ne abbia approfittato”. I più sinceri fra loro, quando parlano di se stessi, si definiscono “la peggior razza al mondo”. Quelli di loro che sono sensati, quando arriva il periodo venatorio, in preda agli stessi istinti che governano il mondo animale, diventano animali essi stessi. Non oso pensare a quelli di loro che sensati non sono.

Perché ne parlo. Perché sta per passare una legge (è gia passata al senato e sta per tornare alla camera per l’approvazione defintiva) che … (tratto dall’articolo Vergogna: la caccia no limits passa al senato dal sito Cacciatori brava gente del WWF):

… Per le Regioni si apre la possibilità di approvare una stagione venatoria senza limiti. Se il testo venisse approvato anche alla Camera, la stagione venatoria si allungherebbe ai mesi delicatissimi di febbraio e agosto, con un danno grave alla natura e l’aggravarsi del disturbo e dei rischi arrecati alle persone.

Premetto che non ho letto l’emendamento del senatore pdl Giacomo Santini, visto l’argomento mi basta la parola del WWF (c’è anche questo articolo su LaStampa.it, questo su Repubblica, questo sul blog di Beppe Grillo e tanti altri su Google News).

Ora, con fatica, ma ritengo sia giusto cercare di convivere con i cacciatori e questa loro mania di sparacchiare, ma che questa cosa resti confinata al periodo ora in vigore, cioè dal primo di settembre al 31 di gennaio.

Durante il periodo venatorio, io che giro in ogni dove, sono solito agganciare al mio zaino una campanellina, stile “lebbroso” di un tempo, nel tentativo di avvertire acusticamente i cacciatori-predatori che sono un umano (solo bambi nei cartoni animati ha, talvolta, il campanellino).

Fuor dai denti: mi sembra già troppo che vi sia concesso di sparacchiare da settembre a gennaio, pensare di potervi avere fra i cocomeri anche ad agosto è sinceramente troppo. Non tanto per me, quanto per quei poveri turisti che, in una stagione cruciale per il nostro territorio com’è il mese di agosto, troverebbero un valido argomento per fuggire dalla montagna (non oso immaginare cosa succederebbe se ci cascasse il morto).

Sempre che si voglia promuovere il turismo in Cadore. Se invece vogliamo che il nostro territorio diventi una riserva di caccia …

Chi vuole può anche firmare una petizione contro la legge sparatutto.

Lezioni di marketing turistico: lezione n. 4 – “volete burro o cannoni …?” c’è chi sale e c’è chi scende

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

compra italiano (ma anche no)

Il servizio Alert di Google mi recapita giornalmente una selezione di ricerche per parola chiave: tra le varie, ieri m’è arrivata questa perla. L’argomento è il “compra italiano”, slogan ciclico che è solitamente brandito dai Fratelloni d’Italia per titillare il gregge, ma che è utilizzato anche dal letame piddino e dalla feccia pentastallata (da stalla, […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

Pil dal 2008: siamo caduti a -9%, siamo risaliti a -8% (Regno Unito da -5% a +7%)

Un grafico vale più di mille parole. E venne la crisi. Le crisi dovrebbero servire a migliorare il sistema. La realtà ti scaraventa laggiù in fondo; poi rialzi la testa e ti tiri su. A meno che tu non sia sovrastato e schiacciato da una colonna di merda alta come il monte Olympus (quello su […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

banche del territorio: la banda dei sei ha tradito il territorio

Non so perché, ma dalle banche del territorio me ne sono sempre ben guardato. Idea buone e bella, che a certe condizioni ha anche funzionato a dovere, come spiega benissimo Bolognini nel suo articolo su Linker. Poi è arrivata la banda dei cinque, ed è arrivata perché sono cambiati i tempi. Con questi figuri, cioè […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes