BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Malga Pian dei Buoi: altri quadrupedi al lavoro (esoterismi turistici) /3

18 Luglio 2015 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Turismo e dintorni dolomitando, marketing-turistico, provinciazza, turismo-cadorino, turisticando

Fatto 30, facciamo 31. Terza puntata degli orrori prendendo spunto dalla pagina dedicata a Malga Pian dei Buoi (qui prima e seconda). Cliccando su “Attività e itinerari” ecco comparire altra sezione favolistica.

(1) secondo il quadrupede, per raggiungere il rif. Ciareido si deve: “da Pian dei Buoi si ritorna sulla strada principale percorrendola verso destra per circa 30 minuti”. Se dici una cosa del genere a ET (ET telefono casa…), quello ti sputa in un occhio (quando sei fuori dal sistema solare, prendi la strada principale verso destra e dopo 4 anni luce sei a casa).

“da Pian dei Buoi” DOVE?! Quale sarebbe la strada principale? A questo riguardo prova a metterti nei panni del turista, non del lozzese. Per dire, la strada che va a Cianpeviei (in direzione diametralmente opposta al rif. Ciareido) è larga anche sei metri, più del doppio di quella “principale”, cosiddetta del Genio. Inoltre, sei proprio sicuro che si debba percorrerla sempre “verso destra”?

(2) questa è da sballo! Per andare al Chiggiato: “da Pian dei Buoi si raggiunge seguendo il sentiero CAI 262;”. Te l’ho già detto: da “Pian dei Buoi” (dove???)  non esiste proprio il sentiero 262. Il 262 inizia al rif. Bajon! E allora dillo che devi andare al Bajon (che con Pian dei Buoi non c’entra un beneamato cavolo), per andare poi al Chiggiato. Ma il bello arriva ora (tenetevi forte): “una volta arrivati al rifugio [Chiggiato, ndBLOZ], è possibile proseguire fino al Rifugio Ciareido”. Grazie al cazzo: se è per questo, da lì “è possibile proseguire” anche per il rif. Capanna Regina Margherita (Punta Gnifetti, Monte Rosa). Forse al Chiggiato sono dotati di “stargate”.

(3) (segnalato con colore arancio ad indicare che l’orrore è meno grave) propriamente l’Anello dei Casoni non si snoda “nel suggestivo Parco…” ma semplicemente nel territorio di Lozzo; del parco sentieristico è elemento costitutivo. Invece di sviolinate del cazzo come “una piacevole escursione tra la natura del Centro Cadore”, che dal punto informativo non vale una sega, lincare la pagina che ne descrive il percorso no eh! Muy dificil?

(4) Anche qui: all’Anello dei Colli, mettigli anche il numero segnavia (33) che lo contraddistingue no? E, ancora una volta, linca la pagina che ne descrive il percorso! (se “il territorio” è stato in grado di generare informazioni e descrizioni utili all’attività turistica, sfruttale – no?! -, per il bene de todos).

malgapiandeibuoi2

Malga Pian dei Buoi: altri quadrupedi al lavoro (esoterismi turistici) /2 lozzorismi: gargarismi turistici (visionari contro utili e inutili idioti) – 1 di boh

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero). A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes