BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Treno delle Dolomiti: commento (quasi) cronologico sulla disputa del tracciato (e balletto dei sindakos) 

26 Settembre 2017 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Politica nostrana belluniadi, dolomitando, dolotreno, giornalando, provinceide

(avevo intenzione di provare a mettere in fila e ordine cronologico le varie notizie riguardanti il DoloTrenino, in particolare la saga del tracciato – liscio, gassato o ferrarelle -, con il relativo balletto dei sindakos: si, no, so, ni, forse, ma, boh, e adesso?; avrei poi cercato di dare un senso logico agli accadimenti, mettendoli in prospettiva; @talaren mi ha preceduto in un suo recente commento, che ripropongo qui come post, al quale ho aggiunto una sola riga, tra quelle puntate, l’ultima, relativa allo scetticismo della Regione oltre ai link che rimandano ai corrispondenti articoli del Corriere delle Alpi) 

di @talaren

Prepariamoci ad un autunno caldo sul fronte Treno delle Dolomiti:

  • tracciati A e B, non vanno bene perché tutti vogliono il treno a casa propria
  • eccezioni Vodo, che si accontenta dei lavori sulle statali della Val del Boite, e Valle, che non vuole il treno perché a Valle porterebbe solo dissesti
  • tutti i sindaci del Centro Cadore/Comelico firmano un documento per sottolineare l’importanza della linea per Auronzo
  • i sindaci della Val del Boite non si organizzano altrettanto, quindi? Quelli del Centro Cadore non presentano il documento! (???)
  • allora la Val del Boite si raduna, non trovano altro che ripescare una decisione della provincia di decenni fa che voleva rifare il vecchio tracciato per il Boite. Tale decisione è quindi per loro valida e sacra, null’altro è ammissibile
  • dopo mesi di studio da parte dei tecnici per individuare i tracciati A e B, si riuniscono i sindaci e in una serata trovano il tracciato C che passa per entrambe le valli, costa di meno, è più veloce e serve più persone (sindaci e pure maghi?)
  • no, il tracciato C è stranamente più costoso e più lento (come era scontato)
  • sottolineo che 1) la Val del Boite insisteva che il loro tracciato era da fare perché più corto ed economico, e quindi cosa propongono? Un tracciato C più lungo e costoso di A e B. 2) Non era sacra la decisione della provincia di decenni fa? Nessuno poteva contrariare questa decisione? Come mai adesso invece loro possono? Coerenza, questa sconosciuta…
  • ma, se non altro, il tracciato C è condiviso da tutti i sindaci delle valli
  • no, i sindaci di Cortina e Valle e il vice di San Vito sono contrari al tracciato C (ma allora, era condiviso da quali sindaci? Solo da quelli della Val d’Ansiei? Allora non potevano condividere semplicemente il tracciato B?)(ma il sindaco di Cortina sa che esiste vita anche al di fuori della Valle del Boite? No, perché dalle dichiarazioni che lascia sembrerebbe proprio di no. Cortina vive nel mondo dei sogni…)
  • dovevano presentare la condivisa proposta C alla regione il 24 settembre, ma siccome ora non è più condivisa, la presenteremo i primi di ottobre (campa cavallo…)
  • ma se era condivisa, ci saranno delle firme su questa proposta, no?
  • ora anche Valle vuole il treno in mezzo al paese (non portava solo dissesti?)
  • problema autonomia Belluno, a chi tocca ora il treno?
  • salta fuori l’agordino: invece che sistemare la linea fino a Calalzo, e fare il nuovo tracciato Calalzo-Cortina, perché non fare Belluno-Cortina attraverso Agordo? Costa uguale, è più veloce, migliore, serve più gente… perché spendere i soldi per il Cadore che ha già troppo? (ma loro non si accontentano mai?)
  • ah, sì, la tratta agordina servirebbe anche il Cadore… eh sì, sbuca a San Vito prima di giungere a Cortina… una fermata a San Vito è utile per il Cadore, soprattutto per il Comelico…
  • a chi tocca la prossima uscita pubblica? In teoria, adesso toccherebbe al sindaco di Auronzo, che per essere una strenua sostenitrice si sente poco…
  • (comunque Venezia sulla C, la “terza via”, risulta scettica: i tempi si allungano e il costo aumenta di 100 milioni. Inoltre c’è un nuovo dilemma: metti caso che il 22 ottobre la provincia di Belluno diventi autonoma 🙂 😀 😉 )

Tutto questo leggendo le notizie sui giornali, a meno che non siano anche quelli che scrivono una cosa per un’altra…

demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero torna al livello di 15 anni fa Tanto fumo e pocio rosto: qualità dell’aria a Santo Stefano di Cadore

Related Posts

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Giornalando/

veronesi ai ceppi…

E alla fine, i nostri watchdog, se ne sono accorti: l’infida Delta è tra noi e prospera silenziosa. Durante l’europeo già scalpitavano ma non potevano correre il rischio di passare per incalliti coglioni: hanno solo ritardato la dimostrazione. Dunque, un po’ a tutte le latitudini, i giornalai hanno ripreso il consolidato solco narrativo, dimenticato sul […]

Giornalando/

il galoppino gedi affacendato…

Si chiama ottimizzazione intragruppo: il galoppino gedi, come un rider qualsiasi addetto alla consegna a domicilio di pizza e sushi, si alza la mattina e sa che deve sinergizzare le fandonie confezionate dai giornalai nelle stalle del gruppo.  Capita quindi, e questo è solo uno dei millanta esempi, che ti consegnino un tweet il cui […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes