BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

metti caso che mi pensi, e non me lo dici. Che mi pensi a fare?

25 Settembre 2017 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Politica nostrana belluniadi, dolomitando, dolotreno, provinceide

L’assessora regionale ai trasporti Elisa De Berti dà l’idea di essere un po’ allegrotta (se non altro in questo passo dell’intervista)!! No perché, se bastasse la vittoria del sì per diventare autonomi (metti caso che il 22 ottobre…), potremmo festeggiare fin d’ora invadendo piazze e contrade d’ogni borgo, brindando con fiumi di vino e birra fino a far ingrossare la Piave.

Dico di più: se la competenza sui trasporti fosse “il problema”, che cavolo vuoi che ce ne fotta del treno se dall’altra c’arrivasse l’autonomia (ma non la sfumatura n. 13 tra le 50 possibili: noi pensiamo all’autonomia finanziaria, cui legare tutte “le altre”). 

«Metti caso che il 22 ottobre la Provincia di Belluno diventi autonoma. Certo non subito, ma tra le richieste della Provincia c’è la competenza sui trasporti. Bene, Palazzo Piloni quale mobilità vuole gestire? Anche i treni? Mi pare di sì. Ebbene, se così fosse, la gestione del Treno delle Dolomiti passerebbe evidentemente da Palazzo Balbi a Palazzo Piloni, almeno per tutta una serie di aspetti».

Consoliamoci: abbiamo scoperto che l’assessora ha un forte senso dell’umorismo involontario (o sarà mica una velata minaccia?).

 

(tra parentesi, come si suol dire: il sottoscritto ritiene che il treno sia un bel giocattolo, come i mattoncini Lego, ma che quello delle Dolomiti sia una bella favoletta destinata ad entrare nella mitologia dolomitica: un bel dì troverò tempo e voglia per argomentare questa mia convinzione)

 

cigiellini e spopolamento ‘nel giro di qualche censimento’ demografia a Lozzo di Cadore: lo straniero torna al livello di 15 anni fa

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

la montagna soffre: non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello

A pagina 3 del numero di marzo 2020 de il Cadore si può leggere l’articolo «Quale futuro per le “Terre alte”?». Tralasciando il contenuto “generale”, solita fuffa che si legge su questo argomento da 10, 20, 30, 40 50, 60 anni a questa parte (con il pezzo forte che non manca mai della fiscalità agevolata, […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes