BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la segnaletica oriz-zoo-ntale a Loz-zoo di Cadore

7 Giugno 2010 Digo la mea, Viabilità minuto-mantenimento, Viabilità


Lozzo può contare già sul gatto e la volpe. I quali stanno da poco impartendo lezioni al roco che dovrà fronteggiare le prossime elezioni amministrative col compito di incoronare, al terzo mandato, il “pro” sindaco e “pro” vicesindaco.

Il resto della giunta è composto da … aquile, non c’è che dire, gli ultimi avvenimenti ne danno consapevolezza. Il resto del consiglio, invece, è gregge (di cui il roco, appunto, costituisce la componente avanzata). A queste fede urbane si affiancano quelle di Lucio che, forse, monticheranno sotto il Pupo.

A queste ultime faranno compagnia le marmotte che, è cosa di questi giorni, si sono fatte rivedere laboriose ed attivissime sui pascoli di Sovergna. A dispetto del loro simpatico aspetto, le marmotte sono state condannate dal Creatore ad una frenetica vita, tutta tesa a mangiare a più non posso per prepararsi al lungo letargo invernale. Un po’ come i politici (piemontesi, veneti e toscani) che devono raccogliere consenso (erba) per poi tornare nelle rispettive tane (venezia, lozzo, perarolo) per passare il resto dell’inverno a produrre idee innovative.

Normalmente defilata, ma assunta recentemente agli onori delle cronache, la vacca del Museo della Latteria costituisce un altro rappresentante di rango del Loz-zoo. Come sapete c’è anche un lupo, che perde il pelo ma non il vizio, che si aggira furtivo fra le case del borgo. E, sempre cosa di questi giorni, sembra che la lince sia timidamente riapparsa ed abbia dato qualche giatonada al gatto. Per il ruggito del leone si tratterà di aspettare: intanto il panda ha finito di prendere le misure, mentre i maiali continuano l’ingrasso (per questi ultimi vedi il  precedente collegamento per lince).

Sempre per restare in tema, un simpatico topolino ha sconvolto la tranquilla vita dell’elefante, quello che, con un barrito scomposto, si è dato ad una precipitosa quanto vergognosa fuga. Non parliamo poi dei dinosauri (della politica e non) che lasciano le proprie orme dappertutto.

Ci mancano le zebre. Nella valle del Boite avevano iniziato le pratiche un mese fa, poi è giunta la stagione delle piogge, ma credo che da allora siano finite. A Domegge le stanno facendo in questi giorni e forse le hanno già finite. Anche noi qui a Loz-zoo le faremo. Magari anche le strisce sul stradon, che fa tanto n bel vede per chi entra in paese.

Sapete perché, nonostante la mobilità mobilitata le zebre a Loz-zoo arrivano sempre in ritardo. Perché è una funzione interna? Perché non vengono appaltate? NO! Perché per usare la macchina traccia-linee comunale che abbiamo in carico ci vuole la patente Z. Per la strisce zebrate vere e proprie, invece, si son persi gli stampi durante il trasloco da palazzo Mubarak (Olcoloz, Pellegrini). Il comune di Domegge si è offerto di prestarceli, a parziale compensazione della giornata di lavoro (una sola?) che San Bruno ha speso, munito di pala comunale, per sistemare la strada che va al rifugio Baion.

Comunque, in questi giorni, le zebre faranno, come ogni anno, la loro ricomparsa.

Foto: Flickr (wwarby)

alla giunta comunale di Lozzo di Cadore il primo premio nella categoria Antiche Fioriere la ex Caserma di Soracrepa nel BLOZ: istruzioni per l’uso

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

treno delle Dolomiti e l’opzione zero per il 2021

Le due “riletture” di articoli riguardanti il Dolotreno (treno delle Dolomiti), pubblicati nel novembre e dicembre del 2015 (cioè più di tre anni fa), proposte nei giorni scorsi (qui e quo), avevano lo scopo di rivivere la supercazzola (se preferite, la gigantesca puttanata) dell’idea di giungere con il treno a Cortina per i mondiali del […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

Treno delle Dolomiti: e allora “vogliatelo!” (reloaded)

Dopo la marmotta come macchinista del dolotreno (treno dolomitico) sferragliante verso i mondiali di Cortina 2021 riproposta l’altro ieri, rileggiamo oggi un post del dicembre 2015 nel quale il governador della Serenissima “mette ancor più carne al fuoco” e incita il popolo con una frase che è ormai scolpita, a imperitura memoria, sulle più alte […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

in treno a Cortina nel 2021: e come macchinista la marmotta… (reloaded)

Era un “titolino” sulla prima pagina del Corriere delle Alpi dell’11 novembre 2015 che si riferiva a un accordo tra Veneto e Alto Adige per unire Calalzo e Dobbiaco e così spero sia di voi. A quel tempo, all’ipotesi del treno a Cortina nel 2021, tutti gli animali della foresta avevano fatto una ola e […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes