BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

M. Agudo: il balcone panoramico Dolomiti-Unesco è zeppo di errori

3 Settembre 2019 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni auronzando, scripta-manent, turismo-cadorino, turisticando, unesco

Farebbe parte della folta schiera di balconi della rete Hot Spot Dolomiti UNESCO, tre dei quali in provincia di Belluno (Monte Rite e Nevegal gli altri due). Sui balconcini eco-decostruibili partoriti dalla smisurata fantasia della Sfondazione DU abbiamo già speso due parole in “un balcone panoramico ad alto tasso spettacolare“, ruttino giornalistico de la Repubblica. 

Più che monte un colle, Col Agudo, il colle del pianto. Perché vien da piangere a fiotti a vedere la spessa bussolona in acciaio inossidabile incastonata nel telaio ferrugginoso zavorrato con detriti. Non tanto per le ardite geometrie del manufatto elaborate dall’ottavo nano e il sapiente uso dei materiali, ovviamente rispettosi della “sensibilità dei luoghi alpini”, quanto per il florilegio di errori nell’attribuire i nomi dei monti ai loro profili, immortalati per l’eternità nella bussolona inossidabile.

Del resto, che cacchio cavolo di utilità può avere un balcone panoramico siffatto, che non ti aiuta ‘na sega per niente ad osservare il panorama, ché è già sotto i tuoi occhi anche senza bisogno di tutto l’ambaradan progettato dall’ottavo nano, se non quella di illustrarti i nomi dei monti che si susseguono al tuo ammirato sguardo?

Non so chi abbia assunto la regia dell’impresa e quindi il derivato ruolo di clown di turno, se il Comune di Auronzo, la Provincia, la Sfondazione DU, la Regione o la signora Maria; per quanto riguarda il finanziamento, leggo che a sganciare i soldi per i tre balconi dovrebbe essere la Regione Veneto e la Provincia con, rispettivamente, 125 mila e 60 mila euro.

Diamo quindi avvio alle danze con gli errori della sezione Croda dei Toni, ai quali seguiranno nei prossimi giorni quelli delle altre sezioni:

  1. No Monte Paterno ma Croda Passaporto
  2. No Monte Cengia ma Monte Paterno
  3. No Croda dei Toni ma Piccola Croda dei Toni

La piccola gobba a destra della Cima d’Auronzo è la Croda dei Toni (cioè la cima principale o Cima Nord; la Cima Sud e la Croda Berti, alla quota di M. Agudo, sono prospetticamente nascoste dalla Cima d’Auronzo).

(clown è l’ente pubblico che non ha provveduto alla validazione del prodotto finale non chi, certamente sbagliando, ha provato a dare un nome e cognome al profilo dei monti)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo: sezione errori Croda dei Toni (14-07-2019)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo (9-06-2019)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo (01-09-2019)

LA ESECRABILE POLITICA DEI GIORNI NOSTRI Anamnesi della vita di un giovane montanaro (libro)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero). A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes