BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

M. Agudo: il balcone panoramico Dolomiti-Unesco è zeppo di errori

3 Settembre 2019 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni auronzando, scripta-manent, turismo-cadorino, turisticando, unesco

Farebbe parte della folta schiera di balconi della rete Hot Spot Dolomiti UNESCO, tre dei quali in provincia di Belluno (Monte Rite e Nevegal gli altri due). Sui balconcini eco-decostruibili partoriti dalla smisurata fantasia della Sfondazione DU abbiamo già speso due parole in “un balcone panoramico ad alto tasso spettacolare“, ruttino giornalistico de la Repubblica. 

Più che monte un colle, Col Agudo, il colle del pianto. Perché vien da piangere a fiotti a vedere la spessa bussolona in acciaio inossidabile incastonata nel telaio ferrugginoso zavorrato con detriti. Non tanto per le ardite geometrie del manufatto elaborate dall’ottavo nano e il sapiente uso dei materiali, ovviamente rispettosi della “sensibilità dei luoghi alpini”, quanto per il florilegio di errori nell’attribuire i nomi dei monti ai loro profili, immortalati per l’eternità nella bussolona inossidabile.

Del resto, che cacchio cavolo di utilità può avere un balcone panoramico siffatto, che non ti aiuta ‘na sega per niente ad osservare il panorama, ché è già sotto i tuoi occhi anche senza bisogno di tutto l’ambaradan progettato dall’ottavo nano, se non quella di illustrarti i nomi dei monti che si susseguono al tuo ammirato sguardo?

Non so chi abbia assunto la regia dell’impresa e quindi il derivato ruolo di clown di turno, se il Comune di Auronzo, la Provincia, la Sfondazione DU, la Regione o la signora Maria; per quanto riguarda il finanziamento, leggo che a sganciare i soldi per i tre balconi dovrebbe essere la Regione Veneto e la Provincia con, rispettivamente, 125 mila e 60 mila euro.

Diamo quindi avvio alle danze con gli errori della sezione Croda dei Toni, ai quali seguiranno nei prossimi giorni quelli delle altre sezioni:

  1. No Monte Paterno ma Croda Passaporto
  2. No Monte Cengia ma Monte Paterno
  3. No Croda dei Toni ma Piccola Croda dei Toni

La piccola gobba a destra della Cima d’Auronzo è la Croda dei Toni (cioè la cima principale o Cima Nord; la Cima Sud e la Croda Berti, alla quota di M. Agudo, sono prospetticamente nascoste dalla Cima d’Auronzo).

(clown è l’ente pubblico che non ha provveduto alla validazione del prodotto finale non chi, certamente sbagliando, ha provato a dare un nome e cognome al profilo dei monti)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo: sezione errori Croda dei Toni (14-07-2019)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo (9-06-2019)

Balcone panoramico Dolomiti-Unesco di Monte Agudo (01-09-2019)

LA ESECRABILE POLITICA DEI GIORNI NOSTRI Anamnesi della vita di un giovane montanaro (libro)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes