BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

le lacrime di coccodrillo del Bim Gsp

17 Marzo 2011 Politica nostrana acqua, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua, sindakos

Scusate la persistenza sull’argomento ma le piattole pubbliche sono parimenti tenaci e attaccate alla “carega” per cui giova ripetere.

A seguito di quella che si è configurata come una vera e propria condanna politica del Bim Gsp da parte del Consiglio comunale di Belluno, i vertici della “controllata” del “buco nell’acqua” hanno consultato il manualetto del Min.Cul.Pop e si sono affacciati al bancone con una lacrimuccia agli occhi sventolando il fazzoletto bianco della “difesa dei dipendenti”.

Con riferimento ad un post su Bellunopress:

[…] Dipendenti, la cui professionalità è sempre stata fuori discussione, e sulla quale del resto nessuno ha mai detto o scritto nulla. Singolare, insomma, tirare in ballo i dipendenti. Che c’entrano loro? Anche perché abbiamo visto molte aziende fallire a causa dei loro dirigenti e dei Cda, mai a causa degli operai e degli impiegati!

Riguardo al primo punto approvato in consiglio comunale di Belluno, “Evitare che tra i membri del Cda della società partecipata Bim Gsp, e più in generale di qualsiasi società partecipata da enti pubblici, siedano amministratori dei medesimi enti”:

[…] «Si scopre letteralmente l’acqua calda – scrive il Cda di Gsp in una nota di precisazione, e c’è senz’altro da credere loro, che di acqua se ne intendono davvero – chiedendo che ad amministrare Gsp non siano più amministratori pubblici: questo lo prevede già l’articolo 8 del DPR 168 del 2010. Dove sta la novità, quindi?». Alla scadenza dei mandati, infatti, non si potranno eleggere al vertice di società di questo tipo amministratori pubblici: le nomine riguarderanno soggetti che almeno da 3 anni non esercitino ruoli attivi nelle amministrazioni locali. Ma c’è una precisazione del capogruppo Pd in consiglio comunale Jacopo Massaro che dice: “Nella delibera che abbiamo approvato chiediamo che i politici se ne vadano dal CdA non a fine incarico, come spera il CdA stesso, ma subito! Sta proprio in questo la novità.

In secondo luogo, se i membri del CdA dicono di lavorare gratis, non capisco proprio cosa li tenga incollati alla sedia: questa reazione isterica non può che lasciare perplessi. Infine ritengo di poter garantire che nessuno ha mai pensato che il buico della BIM-GSP lo abbia fatto un operaio dell’Azienda: non è certo messa in dubbio la professionalità dei lavoratori”. «Vedremo – prosegue il Cda – se questo garantirà effettivamente l’assenza di ruoli politici nei vertici delle società pubbliche. Certo è – prosegue il Cda – che avere amministratori pubblici all’interno di Gsp in questi anni ha comportato un bel risparmio – oltre 500 mila euro – visto che siamo a stipendio zero!». Però non precisa il comunicato se qualcuno sta a stipendio zero anche nel Cda di altre società, come ad esempio Ascotrade Treviso, la sorella maggiore di cui il Bim è azionista.

Ebbene sì, caro suddito,  il DPR 168 del 7 settembre del 2010, “Regolamento in materia di servizi pubblici locali di rilevanza economica” (conseguente alla prevista apertura al mercato delle società di servizi pubblici locali), pone qualche paletto (vedi art. 8)  alla “vandega istituzionale” ed alla vergognosa commistione tra posizioni di gestione e cariche amministrative di enti come Bim Gsp (il decreto, peraltro, non si applica ai servizi di distribuzione di gas naturale, di energia elettrica di trasporto ferroviario regionale, vedi art. 1).

Tra coccodrilli e caimani non c’è da star tranquilli neanche in questi posti di montagna. Mi sa però che per le borsette bisognerà aspettare la fine dei mandati. Gli amministratori del Bim Gsp “non prendono un soldo” ma l’interazione culo-carega è più forte di quella che tiene insieme neutroni e protoni. Bisognerebbe ricorrere alla “fissione” (nel senso di fenomeno di rottura in due parti, non esattamente uguali…), ma di questi tempi è meglio non parlarne.

L’insostenibile leggerezza del Bim Gsp l’icona del vichingo e l’albo pretorio del comune di Lozzo di Cadore

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

il fratello d’Italia e l’antipatia

Il fratello d’Italia Luca De Carlo, sindaco calaltino in procinto di rimontare su quella sella, ci ammalia con un appello di una raffinatezza logica che quasi ci costringe a riesumare dalla biblioteca i libri su Gödel. Afferma dunque: “Meglio un sindaco che un freddo burocrate: andate tutti a votare”.  (e qui ci scappa subito Catalano: […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo: postsidio operativo arretrato pre maltempo

Al suono di mille trombette è stato aperto il “secondo presidio operativo avanzato post maltempo“. A distanza di soli quattro mesi-luce dal 29 ottobre, la regione più lesta del mondo è giunta a fare ciò che ai più sembrava impossibile (dovevamo salvare quell’anfora ma… alla fine ce l’abbiamo fatta: con l’amaro in bocca, ma ce […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes