BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Bim-Gsp e l’assemblea responsabilmente vergognosa

30 Marzo 2011 Politica nostrana acqua, bim, bim-gsp-buco-dell-acqua, local-politik, sindakos

I soci della partecipata Bim-Gsp sono i 67 sindaci che compongono anche il Bim Consorzio. La Gsp è una costola di quest’ultimo. Alla assemblea di ieri sono stati espressi 48 voti: mancavano quindi 19 rappresentanti (28%). I voti sono stati 33 per il SI, 9 per il NO, 6 sono stati gli astenuti.

Non so quale sia stato il grado di partecipazione alle passate edizioni assembleari, ma se ai 15 voti non concordi (9 NO e 6 astenuti) si sommano i 19 assenti, per un totale di 34 rappresentanti, il voto che ha fatto “passare” il bilancio non può essere certo, per nessuno, motivo di giubilo.

Nell’articolo del Gazzettino si sottolinea che il voto, interpretato in politichese, ha questo significato: il PDL ha votato per il SI, la Lega ed il PD per il NO o si sono astenuti. Continuo a sostenere che  finché nella gestione del nostro territorio prevarranno logiche di partito al posto di logiche legate, per l’appunto, al territorio, continueranno a verificarsi mostruosità aberranti come la Cosa-Gsp che si sta profilando sotto ai nostri occhi.

Vediamo cosa ha detto Andrea De Bernardin (Lega) sindaco di Rocca Pietore:

«Al punto dove siamo arrivati, i sindaci non sono più in grado di far fronte alla questione. Serve un commissario esterno, assolutamente esperto in materia, che analizzi la situazione e ci dica cosa fare. Ecco perché a mio parere oggi (ieri) avremmo dovuto rinviare tutte le votazioni e fare solo un fattivo confronto»

Roger de Menech (Pd) sindaco di Ponte nelle Alpi:

«Mi sembrava assurdo – ha commentato – che Gsp votasse il bilancio preventivo sapendo che l’Ato, composto dagli stessi sindaci, non ha ancora deliberato in tema di tariffe. È inutile continuare con questo scaricabarile tra organismi. Si cerchi piuttosto la collaborazione per arrivare ad un punto di incontro».

Luca De Carlo (Pdl), sindaco di Calalzo:

«Ho votato in modo responsabile il consuntivo – dice – e poi anche il posticipo di 15 giorni del preventivo. Periodo nel quale auspico venga attuato un tavolo Gsp-Ato per trovare delle soluzioni condivise utili a salvare capra e cavolo, al di là delle posizioni ideologiche. Finiamola di far finta che si tratti di due soggetti distinti quando in realtà sono composti entrambi da noi sindaci. Lavoriamo invece sodo per la tutela dell’acqua che oltre a essere un bene comune è anche bene dei Comuni»

Se io fossi un sindaco che ha coscienza di rappresentare il proprio territorio prima di una qualsiasi collocazione politica, responsabilmente, mi vergognerei. Due volte. La prima come componente della Cosa-Gsp, la seconda come componente dell’Aato. Amen.

 

il Bim-Gsp ed i sindaci ‘Paranormali’ lo statuto regionale ed il principio di esclusione di Bottacin

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

il fratello d’Italia e l’antipatia

Il fratello d’Italia Luca De Carlo, sindaco calaltino in procinto di rimontare su quella sella, ci ammalia con un appello di una raffinatezza logica che quasi ci costringe a riesumare dalla biblioteca i libri su Gödel. Afferma dunque: “Meglio un sindaco che un freddo burocrate: andate tutti a votare”.  (e qui ci scappa subito Catalano: […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo: postsidio operativo arretrato pre maltempo

Al suono di mille trombette è stato aperto il “secondo presidio operativo avanzato post maltempo“. A distanza di soli quattro mesi-luce dal 29 ottobre, la regione più lesta del mondo è giunta a fare ciò che ai più sembrava impossibile (dovevamo salvare quell’anfora ma… alla fine ce l’abbiamo fatta: con l’amaro in bocca, ma ce […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes