BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Caro Sindaco, spiega alla gente di Lozzo perché non pubblichi via internet i vostri atti amministrativi

6 Luglio 2010 Informa-Lozzo, Politica nostrana bolcom, libera-informazione, non-trasparenza, pubblicazione-delibere

Caro Sindaco,

le tue doti di persona democratica e pia sono note a tutta la popolazione. Non ti dovrebbe quindi essere molto difficile scrivere un nuovo bolcom, di cui ti suggerisco immediatamente il nome, “deliberino”, nel quale spiegare a tutta la gente di Lozzo quale sia il recondito motivo che ti guida nella tua democraticissima scelta di …

non pubblicare su internet i contenuti delle delibere di giunta, di consiglio e le determine di spesa!!

E’ già, caro cittadino comune! Il primo cittadino, colui che dovrebbe fornirci, oltre ogni ragionevole dubbio, esempio di democraticità e democrazia, finora ha fatto di tutto per “nascondere” (agli internauti) gli atti deliberativi di questa amministrazione. Spiego. Gli atti, lo sappiamo, vengono pubblicati in forma cartacea all’albo pretorio per una quindicina di giorni (forse), lo pretende la legge.

Ma siccome siamo nel 2010, la mia idea di democrazia la devo rapportare al momento storico in cui vivo, e quindi pretendere, è davvero il minimo, di avere online tutta la documentazione che mi permette di tenere sotto controllo “la banda che amministra”, di qualsiasi colore ed espressione essa sia.

Noi cittadini, al momento del voto, quando concediamo la nostra preferenza ad un gruppo di persone, non concediamo loro anche una delega in bianco su cosa fare e non fare. Le promesse (non quelle che vi hanno fatto per scopi personali, ma quelle che hanno valenza sociale), per belle che siano in campagna elettorale, devono essere costantemente controllate e verificate. Sappiamo benissimo che in 5 anni di amministrazione si possono cambiare molte giacche, e non solo per scalare le poltrone (remunerative) della politica.

Un provvedimento a valenza nazionale, (legge 18 giugno 2009), valido dal 1° gennaio 2010 ma in fase di proroga fino al 1° gennaio 2011, per chi ne vuole approfittare, obbliga le amministrazioni (le obbligherà tutte dal 1° gennaio 2011) a pubblicare su internet gli atti della loro azione amministrativa. Secondo voi, la levatura democratica del nostro sindaco, ha fatto in modo che a Lozzo le delibere siano finalmente pubblicate su internet, senza indugi, permettendo così a noi cittadini di poter controllare più da vicino il loro operato (come previsto in tutte le democrazie) ? La risposta è NO! Categoricamente NO. Verrebbe da pensare che abbia qualcosa da nascondere.

Il sindaco ha quindi fatto (politicamente) una figura veramente poco edificante. Perché nel frattempo, Per la Gente di Lozzo, che ha più volte chiesto in Consiglio alla maggioranza di attivare questo servizio (che non costa nulla), alla fine ha dovuto sostituirsi al sindaco e fornire a tutti noi, anche quelli che non l’hanno votata, la pubblicazione degli atti amministrativi su internet.

Il sindaco (con insolito acume politico) ha deciso di continuare a sostenere (sempre politicamente) questa figura veramente poco edificante,  aderendo alla proroga che consente alle amministrazioni impreparate (ma non è il caso della nostra che pubblicava le delibere già nel 2003-2004) di posticipare la pubblicazione al 1° gennaio 2011. Cosa vana visto che le delibere sono online (di giunta e di consiglio), come necessità democratica, sul blog di Per la Gente di Lozzo.

Suvvia quindi, sindaco, spiega ai tuoi cittadini su quali solide basi democratiche hai stabilito che è democraticamente conveniente tenerci all’oscuro delle attività amministrative da voi prodotte e che ci vedono coinvolti , come cittadini, fino al collo. E non venirmi a dire che pubblichi le delibere cartacee all’albo, credendo che questo possa giustificare le tue penose scelte. Se vivi il momento storico del 2010 come tutti noi, allora devi darci risposte in relazione allo stato pubblico delle delibere via internet. E’ questo quello che conta oggi. Prova a spiegarcelo.



P.S.: la mia convinzione personale, nota da tempo, è che tu fai parte di quei “trogloditi della politica” che sono ancorati ad un’idea di democrazia per la quale meno informazioni si danno al volgo e meglio è.  Ma non è a me che devi spiegare queste cose, ma a tanti altri cittadini che, pian pianino, iniziano a chiedersi, in relazione alla pubblicazione delle delibere su internet, PERCHE’ NO?
Per avere un ventaglio di ulteriori articoli sull’argomento, cliccate qui.

le mie foto sul casermino, il bollettino comunale di Lozzo di Cadore, terza edizione Il sindaco di Lozzo, con tutta l’amministrazione, a lezione di civiltà dalla Minoranza

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e il corso serale per giudici salomonici

Caro sindaco, non giunge fine d’anno senza che si presenti l’opportunità di (provare a) insegnarti qualcosa. Già ebbi modo di segnalarti che in occasioni augurali l’uso di “cari concittadini di Lozzo“, oltre che banalissimo, è anche prosaico, privo di poesia e sentimento. E vedo che quest’anno ne hai tenuto conto, segno che la specie si evolve. […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo, il demografo di corte e l’interrogativo angoscioso: da dove ripartire? (io un’idea ce l’avrei)

Nello spopolino, l’ultimo numero del bolcom o L’ecco di Lozzo, l’acutissima analisi del demografo di corte sulle correlazioni tra calo della popolazione e offerta turistica si conclude, dopo aver cozzato contro il paradosso del demosociopatico lozzese, con un interrogativo angosciante: A fronte di questi ultimi dati riguardanti il turismo viene spontaneo chiedersi da dove ripartire […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Lozzo, cala la popolazione e aumentano i B&B: il paradosso demosociopatico lozzese

Una parte dell’acutissima analisi del demografo di corte, apparsa nell’ultimo numero de il L’ecco di Lozzo, merita di essere ribadita. Nel suo studio matto e disperatissimo il nostro, dopo aver sciolto nodi d’importanza vitale (vedi frutaruó & becher), si lancia dunque in questa analisi spietata: Ma la perdita maggiore si registra sul versante dell’offerta turistica. […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes