BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Collezione Harmony (o del decespugliamento calaltino)

3 Luglio 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, local-politik, sindakos

La prosa ha momenti di altissimo valore e struggente coinvolgimento:

Il primo cittadino (sospeso) ha deciso di lavorare dedicandosi ad opere benefiche: tra queste il servizio come giardiniere volontario a Calalzo.

«Un modo per darci un aiuto reciproco – sottolinea De Carlo -. Noi lo aiutiamo accogliendolo e facendolo lavorare e lui ci dà una mano nel tenere in ordine il territorio». Aiuto che ai cittadini di Calalzo non costerà un euro, ci tengono a sottolineare i due primi cittadini.

Franceschi, infatti, parteciperà come volontario di un’associazione e sarà assicurato contro gli infortuni. E, di lavoro, ce ne sarà parecchio, tra isole ecologiche e prati da falciare. L’orario sarà dalle 8 fino ad ora di pranzo e dalle 13.30 fino a sera.

Ah, di mezzo c’è il lancio del libro che Franceschi si è dilettato a scrivere in esilio sotto la Croda Marcora e che, nei prossimi giorni, dopo essersi riposato dal defatigante decespugliamento calaltino, presenterà in lungo e in largo in terra cadorina prima e veneta poi. Tutto lascia presagire che sarà un evento editoriale. Comunque, bella montatura di lancio, cui do il mio umile contributo, ne converrete (senza pretendere un euro).

Queste sono le iniziative che, in questi ultimi 10 anni, sono mancate in casa Bim-Gsp. Ve ne fossero state, di simili, l’ente non sarebbe soffocato dai debiti e immerso nella marmellata com’è ora. Ma non è mai tardi: della serie “fulminati sulla via del Bim-Gsp”. Io del resto, nell’articolo Franceschi e le occupazioni volontarie ora che è in esilio, un consiglio in questo senso glielo avevo dato. L’alternativa era quella di passare l’estate a raccogliere cocomeri, ma il sindaco “nominale” di Cortina ha preferito scrivere le sue memorie e, lo abbiamo visto, dedicarsi al giardinaggio.

Del libro diremo, semmai, ma per il resto … ce lo meritiamo tutto, il dissesto che stiamo vivendo.

Collezione

 

(p.s. 1 – altre testimonianze dell’intemerato gesto: Gazzettino (con video ad hoc) e Antennatre. Nel video di Antennatre il sindaco di Cortina si fa rabboccare il serbatoio del decespugliatore da un aitante garzone del seguito comunalizio calaltino. Il tappo, sindaco, è quello rotondo: per svitarlo lo si gira in senso antiorario … dentro ci si mette miscela, non acqua; poi si richiude, questa volta girandolo in senso orario, sennò spande. Presumo che il cambio del filo … lo abbiano fatto a telecamere spente.

p.s. 2  – e poi ci si chiede perché la gente compra sempre meno giornali!

p.s. 3 – prima che Franceschi si tuffi anima e corpo nel tour di presentazione del libro, ghe saria qual buso sul tabeon de Lagole da sistemar.

 

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /6 Franceschi: ‘Falcio l’erba ma non chiamatemi eroe’. Tranquillo, neanche sotto tortura!

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2018 a -6,8 per mille (-11,3 Centro Cadore, -2,6 Comelico, -3,7 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2018 (sono ancora definiti provvisori: mancherà qualche aggiustamento qua e là 🙂 ). Riprendendo la nenia relativa al bilancio 2017, quest’anno Nani migliora, Bepi peggiora, Toni è ancora così così: in media il clan fa un pochino meglio del 2017.  Alla guida della classifica paesana del […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes