BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

CorrierAlpi: turismo, il Bellunese ha gli indicatori peggiori (ma dillo però che è turismo alberghiero)

15 Agosto 2013 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni belluno-autonoma, dati-provincia-belluno, sviluppo-montagna, trentino-alto-adige, turismo-alpino, turismo-cadorino

Che l’analisi sia limitata agli esercizi alberghieri il redattore lo sa di sicuro, ha letto il report dell’ASTAT, il servizio di statistica della provincia autonoma di Bolzano da cui trae i dati, ma non lo dice chiaramente nell’articolo che ha scritto. E questo porta ad una certa confusione. Perché è vero che le performance del bellunese in questo settore (esercizi albergieri) sono fiacche e anemiche (ce n’eravamo già interessati in questo post basato sui dati della precedente indagine ASTAT), ma il Turismo non è fatto tutto e solo da alberghi. Non che quello definito “complementare” viva nel bellunese una stagione superba, ché zoppica comunque vistosamente in termini di presenze, meno in termini di arrivi, ma quando si fa informazione si dovrebbe calibrare il tiro sul bersaglio in modo che la gente capisca.

In effetti nell’articolo si chiarisce che:

La zona indagata comprende una superifice di quasi 66 mila km quadrati, 5,766 milioni di abitanti, oltre 20 mila esercizi ricettivi con 813 mila posti letto e nel 2012 ha registrato oltre 30 milioni di arrivi e 115 milioni di presenze.

Ma se parli di esercizi ricettivi e non specifichi che in questa analisi sono alberghieri, la gente fa di tutta l’erba un fascio (anche perché l’incipit dell’articolo è: “Se ci fosse bisogno di conferme, i dati sul turismo nell’area alpina descrivono un bellunese in affanno”, che non lascia molto spazio alla fantasia). Quindi ripetiamolo tutti insieme: l’analisi, che potete trovare qui (e che avrò modo di riprendere e analizzare nei prossimi giorni), è riferita agli esercizi ricettivi alberghieri.

Entendido?

Volete avere un’idea del perché ci tengo a questa distinzione? Davvero lo volete? Perché le presenze turistiche alberghiere registrate nel 2012 nel bellunese sono 1.897.338 mentre quelle totali, comprensive quindi di quelle non-alberghiere cioè complementari, sono 4.175.181. Se poi tenete conto che per l’Alto Adige parlare di turismo equivale a parlare di “albergo” (gli esercizi complementari hanno un peso non significativo), vi renderete conto che la distinzione è d’obbligo. Anche se questo non ci toglie dalla cacca in cui siamo immersi.

Magari, se la provincia di Belluno fosse Autonoma, qualche chance in più l’avremmo no? Che ne dite?

assisi-roseo-hotel-hall-970-01

(immagine: roseohotel.com)

il Cai e le moto sui sentieri che fanno brum brum il sindaco di Lozzo di Cadore … tira

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes