BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Cai e le moto sui sentieri che fanno brum brum

14 Agosto 2013 Ambiente, Curiosando cai, curiosando, sviluppo-montagna

Oltre che a rompere gli zebedei a quelli di Selva e S. Vito di Cadore su problematiche sì ambientaliste ma che toccano anche aspetti del vivere in montagna (per chi già ci abita e tenta di restarci), il CAI (Club Alpino Italiano) ha ora la possibilità di dimostrare se ha o non ha i coglioni (non li ha, non li ha mai avuti). La rossa e ambientalista Regione Emilia-Romagna ha approvato una nuova legge “riordino” che autorizza il brum brum delle motociclette sui sentieri:

Motociclette sui sentieri delle escursioni:  «L’Emilia si è piegata alle lobby»

Doveva essere la legge a tutela dei sentieri dell’Emilia Romagna, per riordinare finalmente la selva – è il caso di dirlo – di norme e disposizioni sul «patrimonio escursionistico regionale», 6900 chilometri che si snodano tra montagne e colline. E invece ha scatenato le proteste del Club Alpino Italiano (Cai), che accusa il consiglio regionale della sinistra ambientalista di essersi «piegato alle lobby motoristiche». Motivo delle polemiche sono gli articoli della nuova norma, che permettono di circolare sui sentieri a moto e quad, i ciclomotori fuoristrada a quattroruote.

E che secondo il Cai «inficiano completamente una riforma altrimenti positiva, danneggiano l’ambiente e mettono a rischio la sicurezza degli escursionisti». Critiche respinte su tutta la linea da Marco Barbieri, firmatario della legge insieme ad altri esponenti di Pd e a consiglieri di Sel-Verdi, Federazione della sinistra e Idv. Misura poi approvata da tutta l’assemblea regionale, Movimento 5 Stelle compreso, ad esclusione di Lega e Pdl, «che la giudicavano troppo ambientalista», spiega non senza ironia Barbieri. […]

Battagliate ora, caisti, battagliate. Fateci vedere quali e quanti Cuor di Leone siete. Sarà un 150esimo glorioso. Non dovrebbe essere difficile infiammare gli animi di tutti i soci e mobilitare le orde inferocite. Si può tentare anche con la guerra diplomatica, nel CAI ci sono aquile a gogò. Oppure si può ricorrere all’arma del ricatto:

[…] Il Cai, però, non si ferma e minaccia di lasciare a se stessi i sentieri, visto che la manutenzione è curata dai suoi volontari. La faida pedoni-motociclisti continua.

Comunque sia, sarà uno spettacolo.

 

andamenti demografici … CorrierAlpi: turismo, il Bellunese ha gli indicatori peggiori (ma dillo però che è turismo alberghiero)

Related Posts

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

la funivia delle Tre Cime di Lavaredo, venghino siore e siori

In questo scorcio di stagione il primo premio del concorso “Ricamificio turistico 2020” va a tale SiViaggia che si definisce “il portale verticale di Italiaonline dedicato agli amanti dei viaggi”. Il ricamo è relativo alle Tre Cime di Lavaredo, in particolare al perché siano così magnetiche per i turisti. L’articoletto è nell’insieme un vaporoso cazzeggio, a vanvera, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes