BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cortina 2019: delle piste armonizzate con le esigenze di tutela ambientale /1

2 Giugno 2014 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, della-confutazione, scripta-manent, sviluppo-montagna, tra-le-righe, turismo-cadorino

Ancora qualche considerazione su Cortina 2019. Sulla vicenda non poteva certo mancare il commento di chi si trova al centro della scena, il vicesindaco Pompanin (neretto mio):

«Ora – commenta il Vicesindaco Enrico Pompanin  -ci presentiamo a Barcellona con tutte le carte in regola. Ottimo lavoro dei tecnici del Comune e del Comitato che hanno saputo armonizzare gli standard di qualità di un tracciato di gara internazionale con le esigenze di tutela ambientale. L’approvazione era fondamentale. Siamo molto soddisfatti. È un segnale importante per i delegati internazionali che dovranno decidere a quale delle due candidate in gara – Cortina o la svedese Are – affidare l’organizzazione dei Mondiali 2019. […]».

Mentre ad Are, in Svezia, i di là tecnici comunali e comitato organizzatore stanno aprendo le loro nuove piste usando il trinitrotoluene e, quando il gioco si fa duro, non esitano a metter mano all’uranio impoverito, i di qua dolomitici, invece, sono impegnati ad “armonizzare gli standard di qualità di un tracciato di gara internazionale con le esigenze di tutela ambientale“. Che cacchio ciò significhi il vicesindakos non lo dice ma dell’arcano abbiamo una mezz’idea.

Innanzitutto è probabile che tale armonizzazione abbia costretto i tecnici comunali a passare dalla modalità tetris alla modalità che famo?, il che è già motivo di gaudio. E’ da ritenere, poi, che la citata armonizzazione si sia sviluppata secondo alcuni assi fondamentali in seguito brevemente descritti:

  • per gli sbancamenti necessari alla realizzazione della pista verrà consentito solo l’utilizzo di escavatori con cingoli di gomma;
  • alla fine il tracciato dovrà essere rinverdito con esclusive sementi a base di Festuca rubra rubra e Festuca arundinacea sui pendii mentre sarà da preferire l’Agrostide stolonifera sulle parti più pianeggianti;
  • ad intervalli da definire saranno messe a dimora a bordo pista delle isole di rododendri che il vicesindaco si è detto disponibile ad ammendare con modeste quantità di solfato di ferro, che conferiranno una lucentezza alle foglie ed un’intensità cromatica ai fiori impareggiabili;
  • i piloni degli impianti di risalita saranno ricoperti con la miracolistica vernice double-skin a base di dipoli magnetici polarizzabili, tale da poter apparire bianca d’inverno e verde d’estate (ma anche viceversa, alla bisogna);
  • le corde di traino dei suddetti impianti saranno esclusivamente in canapa indigena, impregnata con essenza di fiori di piretro provenienti dalle praterie slovene per il contenimento degli insetti canapafagi;

A tutte queste attenzioni elargite “sul posto” (livello topico locale), saranno aggiunte iniziative a più vasto raggio, di carattere compensativo, fra le quali si enumerano:

  • il sostegno fattivo per una decade alle Comunità di Marmotte del Falzarego e del Giau;
  • la piantumazione nel polmone verde della Terra per definizione, la foresta amazzonica brasiliana, di un’area pari al doppio di quella occupata dalle nuove piste con essenze quali tek e palissandro;
  • l’attivazione di una cooperazione internazionale (della quale si è già ideato lo slogan: “Save the Giant Panda“) per il salvataggio del panda gigante, consistente nell’acquisto dei biberon e nel sostentamento delle nutrici locali che si incaricheranno di portare i panda fino allo svezzamento;

Ma il vicesindakos è andato ben oltre tutto ciò, con una considerazione di carattere infrastrutturale che sconfina in campi dove il confronto si fa maledettamente internazionale, dove all’orizzonte appare direttamente nientepopodimeno che l’Ocse. Per saperne di più dovrete semplicemente, chi ne avrà voglia, attendere la seconda parte del post (vi posso anticipare che l’illuminata considerazione apre le porte, finalmente, ad un’applicazione non più accademica dell’IDE).

Cortina 2019: c’è una certa apprensione in giro… andamento stagione turistica Cortina-Auronzo: dati a febbraio 2014

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes