BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cortina d’Ampezzo alle prese con il rimbalzo delle presenze turistiche alberghiere

5 Luglio 2014 Politica nostrana, Turismo e dintorni della-confutazione, scripta-manent, tra-le-righe, turismo-cadorino

Sul Corriere del Veneto si snocciolano alcuni dati “clamorosi” riguardanti la stagione invernale di Cortina d’Ampezzo (presenze totali alberghiere +6,1% con quelle straniere che sobbalzano al 31,3% rispetto alla stesso periodo (dicembre-aprile) precedente). In effetti, a guardare solo la fetta di turismo alberghiero, presenze ed arrivi hanno avuto un vero e proprio rimbalzo rispetto alla solita tiritera. Del resto, se cali le braghe con offerte che “non puoi rifiutare”, ti arrivano anche dal Turkmenistan. Poi, alla fine, bisogna contare i bès.

Nel suo complesso la stagione turistica a Cortina si profila nel seguente modo: facendo riferimento al 2000 come anno zero, in termini di presenze nel 2011 la Regina registrava un calo del -10,8%, che l’anno dopo si è innalzato a -13,6% e nel 2013 appena passato si è fermato a -13,9 con un peggioramento del -0,3% rispetto al 2012.

Quest’anno, da gennaio ad aprile compreso, le presenze aleggiano attorno ad un decoroso +2,5% e gli arrivi a +3,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (in Alta Pusteria +0,6% di pr. e +6,6% di ar.; STL Dolomiti -3,7% pr. e +0,6% ar.). Tenendo conto che anche Auronzo ha chiuso il primo quadrimestre con un +1,2% di presenze, la performance della Regina non appare poi tanto fulgida. Meglio galleggiare che sprofondare ma, visto che il lento inabissamento perdura da 15 anni a questa parte, la prudenza sarebbe d’obbligo.

Quello che risulta quasi compassionevole è il commento dell’assessore al turismo del comune cortinese:

«Questi numeri – conclude Ghedina – ci dicono che anni fa abbiamo intrapreso la strada giusta: il ritorno alla montagna, il focus sugli sport e sulle manifestazioni sportive e l’ottima promozione effettuata dal Consorzio Cortina Turismo sui mercati esteri si sono rivelati la strategia vincente per battere la crisi. […]

Perché, se quella strada intrapresa, che sarebbe quella giusta secondo l’assessore, si rivelasse una vera e propria inversione di tendenza perdurante, e non solo un abbaglio, vien da chiedersi quali strategie siano state messe in atto “anni fa” – e precisamente quando lo siano state – tali da avere una resilienza così effimera.

(e per rendersene conto, della resilienza effimera intendo, cioè della capacità di “tornare allo stato iniziale”, basta dare un’occhiata al sottostante  grafico;  per trovare Cortina: è la “meno negativa” della serie)

aa-unesco

 

 

Renzi bischero e l’Europa dei banchieri popolazione in provincia di Belluno comune per comune /2 (in 9 dei 69 comuni metà della popolazione)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes