BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

dopo averglielo mostrato, gliel’ho fatto anche provare (divertissement museali)

7 Giugno 2016 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Museo della Latteria, Turismo e dintorni attività-culturali, curiosando, dolomitando, iniziative-turistiche, museo-latteria, turismo-cadorino

A suo tempo (un anno e mezzo fa) gliel’avevo solo mostrato, ora gliel’ho fatto anche provare. E’ uno dei modi per scoprire il mondo. A me sembrava che un museo (ma tante altre increspature del territorio) potesse trarne una qualche soddisfazione:

Sai, con tutti i musei che abbiamo, le chiese, le case degli oratóri, le magnifiche sale, i bordelli. Qui in Cadore eh, mica al Louvre o giù dalla Venere del Botticello, che lì, forse, c’han già provveduto. Insomma, in attesa che arrivi lo stronzante (lo stronzo lungimirante) o lo stronzativo (lo stronzo innovativo) e se ne faccia carico (sapete, con tutti i sindaci che abbiamo questo è un rischio elevato).

Il mio dovere l’ho fatto: un possibile percorso virtuale, io, gliel’ho mostrato.

(vuoi mettere, per esempio, una visita virtuale del museo della latteria di Lozzo, dal quale saltare, sempre virtualmente, alla mia collezione di farfalle, o, se preferite, a una foto sferica del Pupo di Lozzo, simbolo fallico di profonda suggestione?)

E’ che i riflessi son lenti. Qui il più veloce va come Flash in Zootopia. E’ anche vero che farselo fare, un servizietto così, ha il suo costo (che però, se non chiedi un preventivo, ti resta sconosciuto). Comunque sia, nessuno se n’è accorto e non se n’è fatto nulla.

Nel frattempo è uscito un gingillo dal prezzo abbordabile che ha reso le cose più semplici. Fare una foto sferica è ora uno scherzo da ragazzi. Io, ricordandole la vetusta segnalazione d’allora, gliel’ho messo in mano e, d’un tratto, l’ho vista partire di corsa e – “di qua, di là, di giù, di su li mena” – l’ho vista tornare con una raffica di scatti.

(di seguito una prova di foto sferica della sala principale del Museo della Latteria con il gingillo posizionato a terra: a questo indirizzo il formato della foto è più panoramico; qui il gingillo è ad altezza più umana: foto sferica dell’interno della fucina del mulino dei Pinza)

Insomma, la specie (lentamente) si evolve!

Museo della Latteria di Lozzo di Cadore – Sala principale – Prova foto sferica #theta360 – Spherical Image – RICOH THETA

(se le librerie grafiche del computer sono antiche (per non dire antiquate), potreste vedere un bel niente…)

Alpago, le fusioni premianti mappa della perimetratura del Sistema 5 – Dolomiti settentrionali del Patrimonio Dolomiti-Unesco

Related Posts

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes