BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

e il Piave mormorò: ‘Provinciazza, fottiti!’

16 Marzo 2016 Autonomia, Criticarium autonomia, belluniadi, belluno-autonoma, provincial-politik, provinciazza

Quell’accozzaglia di sindaci che costituiscono la Provinciazza, nominatisi e non eletti come ben sappiamo, ha approvato (6 voti a favore, 3 astenuti e un contrario) un ordine del giorno in cui auspica:

che si soprassieda ad ogni decisione sul passaggio di Sappada, che indebolirebbe ulteriormente l’intero territorio provinciale, incentivando altre richieste di esodo nelle Regioni speciali contigue

Nel 2010 il consiglio provinciale si espresse con dolore ma con favore al distacco di Sappada. La presidenta della Provinciazza ha affermato che dal 2010 “il mondo è cambiato”. Lo dice in relazione a quattro righe riportate nella legge Delrio, che in termini di autonomia non dicono letteralmente un cazzo, e alla legge regionale con cui si dovrebbe delegare a Belluno la gestione dei soldi di competenza (la specificità…).

Boooh. Mi sembra che dal 2010, se sono cambiate, le cose siano cambiate in peggissimo, certamente per quanto riguarda la nostra auspicata autonomia. Forse la presidenta, riferendosi al fatto che dal 2010 “il mondo è cambiato”, intendeva riferirsi alle nuove mutande senza cuciture che oggi vanno così tanto di moda.

Ribadisco: la popolazione di Sappada si è rivolta alla Grande Sacerdotessa del diritto, la Costituzione, chiedendo se, ovviamente a norma, poteva celebrare un referendum per bla bla. La Grande Sacerdotessa (la Consulta) ha espresso parere favorevole. Il referendum si è celebrato, consegnando alla storia un 95% di sì. Punto.

Cosa c’entra il Piave?

Roba da accartocciarsi dalle risate. Risate amare. Dunque, sappiate che se avete la sfiga si avere il Piave che nasce sul vostro territorio, siete vincolati a restare nella regione d’appartenenza, anche se la Costituzione vi lascia andare dove decidete di andare. Ma mica cambia corso, il Piave, eh, se anche Sappada passa di regione. Non era, poi, “Sacro alla Patria”. Mica cambia patria, cambierebbe solo di regione. E tu, europoide del cazzo, fa conto che sia “tutta Europa”, no?! Dalla Provinciazza, con amore (enfasi nostra):

– richiamata la storia comune e il valore unitario della comunità provinciale bellunese, che comprende anche il territorio di Sappada, in cui oltretutto nasce il Piave, fiume simbolo del Bellunese, segno di uno spartiacque naturale che non dovrebbe essere modificato artificialmente;

 

 

Zaia raglia (se passa Sappada…) Sappada stuprata

Related Posts

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Padrin, Brusaferro, Bombolo e la montagna sicura

I criceti hanno iniziato un nuovo ciclo di corse. In una di queste corse tale Padrin, evocando una campagna promozionale che faccia leva sulla montagna sicura (sullo sfondo del coronavirus), tira per la giacchetta tale Brusaferro (neretto mio): «Proprio per questo, la Provincia e la Dmo lavoreranno insieme, in collaborazione ai consorzi turistici delle diverse […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes