BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

e vai con l’autonomia: la maxi provincia autonoma dei Laghi (un’ idea della Lega)

4 Agosto 2012 Autonomia, Cadore - Dolomiti abolizione-province, accorpamento-province, autonomia, belluno-autonoma

Sempre sulla falsa traccia della creatività italica già dimostrata in varie occasioni. Si tratterebbe, tra l’altro, della prima provincia interregionale, essendo a cavallo tra Piemonte e Lombardia. Da l’Indipendenza:

Ha lanciato la proposta di unificare le province di Varese, Como, Lecco, Sondrio, Novara e Verbano Cusio Ossola, il segretario della Lega, Roberto Maroni, […].  “Ho lanciato stamattina – ha detto Maroni – la proposta di fare la grande provincia dei laghi visto che con questo sciagurato provvedimento il Governo cancellera’ queste province. Ho proposto che si mettano insieme per fare una provincia che abbia 2 milioni e 200mila abitanti, che abbia lo statuto di provincia autonoma  e che quindi potrebbe avere diritto invece che a 15 miliardi di euro a 25″[…].

Ma la cosa si fa interessante perché la provincia di Como risulta commissariata come quella di Belluno:

“Il progetto lanciato dal segretario federale della Lega Nord Roberto Maroni, circa la costituzione della provincia dei laghi prealpini comprendente le province di Como, Varese, Lecco, Sondrio, Verbano, Cusio, Ossola e Novara a cui attribuire autonomia speciale sul modello di Trento e Bolzano  diventa  una grande occasione per dare rappresentanza  a dei territori virtuosi nei quali è concentrata parte dell’eccellenza produttiva del nord”. Lo scrivono in una nota congiunta i deputati della Lega Nord, Nicola Molteni ed Erica Rivolta, e il consigliere regionale Dario Bianchi. “Per il territorio della provincia di Como, oggi commissariata ma cancellata dalla recente Spending rewiew del governo,  sarebbe una grande opportunità per valorizzare grazie all’autonomia fiscale una realtà produttiva oggi soffocata da un sistema centrale oppressivo. La provincia autonoma dei laghi prealpini, con circa 10 mila km quadrati di territorio, con più di 2 milioni di abitanti, con un Pil di 75 miliardi e con un gettito di 43 miliardi di tasse, diventerebbe l’interlocutore autorevole di un vasto territorio profondamente omogeneo, sia da un punto di vista economico che identitario. La Lega Nord è pronta da subito a fare la propria parte e a lavorare a questo ambizioso progetto, e siamo disponibili a dialogare con quanti anche dalla società civile siano disposti a contribuire alla sua realizzazione”.

Sono ovviamente contento come autonomista ed indipendentista che la Lega Nord si riavvicini così calorosamente al territorio ed alle esigenze della sua gente. Ma, di grazia, com’è che la cosa sarebbe attuabile?

il passaggio di regione alla provincia di Belluno è stato negato: ci potrebbero provare ora quelle di Piacenza e Rovigo Alto Adige-Südtirol: è ora di prendere congedo dall’Italia?

Related Posts

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

AAA cercasi Bolzano stand alone (della solidità finanziaria della provincia di BZ)

Mentre gli italioti, affondando, sembra non abbiano altro desiderio che portare con sé anche chi (Lom-Ven-ER), chiedendo sia applicata la costituzionale autonomia differenziata, intende far di tutto per galleggiare, in una terra lontana… Per la prima volta Fitch Ratings valuta la solidità finanziaria della Provincia di Bolzano senza legarla al sistema-Italia. Il rating “stand alone” […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes