BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

in Sardegna Malu Entu propone un referendum per l’indipendenza del popolo sardo

13 Gennaio 2012 Scenari possibili cronache-relativistiche, indipendenza, veneto-stato

“La partita è aperta, la voglia di libertà sta diventando contagiosa”.

Ho esordito con la chiusura dell’articolo “SARDEGNA, PRESENTATO REFERENDUM PER L’AUTODETERMINAZIONE” pubblicato su l’Indipendenza.


Riporta l’Adnkronos: “Una delegazione del Partito indipendentista Sardo Malu Entu, composta dal presidente Doddore Meloni, Cristina Puddu, Felice Pani, Sergio Pes, Roberto Piras, Bruno Delussu, hanno portato alla Corte d’Appello di Cagliari per la vidimazione di legge, 2000 moduli per la raccolta delle firme per indire il referendum sull’indipendenza della Sardegna”.

La notizia, la possiamo trovare anche sul sito della Regione Sardegna dove si può leggere il quesito referendario che recita: ”Sei d’accordo, in base al diritto internazionale delle Nazioni Unite, al raggiungimento della libertà del popolo sardo, con l’indipendenza”?.

[…]

Ieri una delegazione del movimento, in testa il suo leader Doddore Meloni, accompagnato dall’avvocato Cristina Puddu del foro di Oristano, si è recata in Corte d’appello, a Cagliari, per la vidimazione delle schede. Ne hanno stampato duemila su ciascuna delle quali contano di apporre 40 firme per un totale di 80 mila sottoscrizioni. «È la prima volta che chiediamo ai sardi se vogliono l’indipendenza, come farà in questi giorni la Scozia», ha spiegato Meloni.

Il quale, a chi dubita sulla legittimità costituzionale di un referendum simile (chiaro il contrasto con l’articolo 5 che recita che “La Repubblica, una e indivisibile…”) replica citando, a sostegno della sua tesi, la legge 848 del 17 agosto 1957 che ratifica la carta delle Nazioni Unite e la legge 881 del 25 ottobre del 1977 di ratifica ed esecuzione del Patto di New York del 16 e 19 dicembre 1966.

Ammesso che il sondaggio riportato nell’articolo “l’unita indipendenza dell’Italia” si possa ritenere rappresentativo (approssimativamente) della volontà dei sardi di affrancarsi dall’Italia, la strada da fare per Malu Entu per convincere il popolo sardo a votare per l’indipendenza (nel caso in cui il referendum fosse ammesso) risulta ardua, pur partendo da un relativamente “solido” 25% di ipotetici consensi.

Però è già straordinario che se ne parli. E per quanto riguarda il Veneto … non ci resta che attendere. Alla Sardegna, intanto, l’onore di “aprire le danze” (forse).

 

Foto: l’Indipendenza

Magistrati e doppio stipendio: della serie ‘se sei buono ti tirano le pietre …’ S&P downgrada l’Italia a BungaBungaBunga plus (senza neanche il concorso di B.)

Related Posts

Indipendenza del Veneto, Politica nostrana/

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data: …La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Provincia di Belluno Elettiva/

anche la presidenta della Provinciazza s’è riavuta dallo shock referendario

E gnente, si vede che li fanno con lo stesso stampo, o che fumano la stessa erba cipollina. Alla pari del ronzino piddino corrente, anche la presidenta della Provinciazza s’è riavuta dallo shock referendario e, prontamente, ha ridefinito le priorità. La priorità, prima, era anche quella di sopprimere (uccidere, assassinare) la Provincia: altrimenti non firmi […]

Indipendenza del Veneto/

questione indipendentista: informazioni sulle prossime elezioni regionali in Veneto

(riporto in articolo ciò che @talaren ha qui scritto in commento) di talaren Scrivo questo commento non per motivi propagandistici, ma a titolo informativo per quelli che non sono aggiornati sulla questione indipendentista. Alle elezioni per il parlamento provvisorio veneto di qualche settimana fa hanno votato circa 1.600.000 veneti, e il parlamento così costituito si […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes