BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Inaugurazione del balcone Dolomiti-Unesco del M. Rite (io speriamo che me la cavo)

10 Settembre 2019 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni scripta-manent, turismo-cadorino, turisticando, unesco

Sabato 21 settembre sarebbe dunque in programma sul M. Rite l’inaugurazione del balcone panoramico Unesco. Mi raccomando, in quel di Cibiana, vigilate affinché Giovanni sia chiamato Giovanni e non Asdrubale: di altri orrori errori come quelli del balcone di M. Agudo non se ne sente il bisogno (ehi, oltre al post d’apertura c’è stato il bis, ma manca ancora il ter…). Certo: comunque vada a finire, la Terra continuerà a girare, la fame nel mondo resterà tale e quale e l’Amazzonia continuerà a bruciare. 

Riguardo al balcone del Rite c’è però un potenziale problema: si tratta della Sfondazione Dolomiti Unesco. Nel leggere il trafiletto sembrerebbe che il balcone del Rite sia stato proprio “realizzato dalla Fondazione”. E quella, non credo di dirvi niente di nuovo, non ha mai avuto fortuna negli accoppiamenti topo…fotografici: ve li ricordate gli Spalti di Toro fatti passare per Marmarole e il Cridola fatto passare per Popera? 

Insomma, io speriamo che me la cavo.

ritaglio prima pagina del Corriere delle Alpi del 10-09-2019

M. Agudo: il balcone panoramico Dolomiti-Unesco è zeppo di errori (bis) M. Agudo: il balcone panoramico Dolomiti-Unesco è zeppo di errori (ter) (noo, il Pupo no!)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Densità turistica: Lozzo di Cadore in “S1”, turisticamente all’inferno…

E’ un’ingiustizia però: Lozzo di Cadore non è nero, è solo sporco (cit. Calimero). A parte Trichiana e Lentiai, che il turismo non sanno neanche che esiste (essendo stati classificati come “comuni non turistici”), Lozzo è in compagnia del solo Ospitale: ambedue con indice sintetico della densità turistica pari a “S1” (“S” è l’indice di […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes