BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la Magnifica s’è desta …

26 Giugno 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dolomitando, promozione-turistica, sindakos, turismo-cadorino

Qualche giorno fa esortavo l’addormentata Magnifica Comunità di Cadore a porre attenzione, oltre che alle galline ovaiole, anche alla guida Cadore, terra magica (non foss’altro che per ragioni di scuderia essendo essa realizzata, così dicono le cronache, “in collaborazione con la Magnifica”).

Non è certamente stato uno sforzo titanico ma l’esortazione – se non vi è stata altra e più alta intercessione (nel qual caso: Dio, grazie!) – a qualcosa è servita (e ora ci becchiamo ben tre “evidenze” al costo di una). C’è sempre qualcuno alla finestra (anche se non tutti ascoltano).

A quest’ultimo riguardo, se l’esempio della Magnifica fosse seguito anche dai sindaci della coorte cadorina, con l’inserimento della notizia e relativi link nei siti internet di ogni comune, l’appello avrebbe anche il pregio di conferire un che di … unitario allo sforzo di

… promuovere turisticamente il Cadore come un territorio unico, fatto di tante particolarità e di tante preziosità da scoprire.

Su, dai, sindaci, fatecelo vedere. Date il buon esempio anche voi.

screen-magnifica-terra-2ok

bilancio demografico 2012 del Cadore: saldo totale -0,62% (con Comelico a -0,88% e Centro Cadore a -0,90%) spot della Nuova Fiat 500 ‘Dolomieu’: bufera in Italia

Related Posts

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

in Centro Cadore la pulizia dei boschi la coordina lo Spirito Cufoleto

A tre secoli da Vaia (ricorderete che Madre Natura, quel giorno, s’è scaccolata un po’…), il commissario supremo in capo alla super-iper-extra ricognizione e coordinamento delle attività post ciclone-tempesta-extra-tropicale, tale Zaia, ha estratto la spada ed ha provveduto ad attribuire, il 23 gennaio ultimo scorso, ad alcuni sindaci, la  “funzione di Soggetti attuatori per le “l’attuazione […]

Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino, Turismo e dintorni/

Ricognizione della percorribilità degli Anelli e Vie di Lozzo di Cadore

Il Parco sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore è nato per salvare dall’abbandono la rete sentieristica del nostro territorio. Si è sviluppato in una prima fase tra il 1985 e il 1990, il Primo Piano Sentieri, alla quale è seguita una seconda fase tra il 2002 e il 2004, il Secondo Piano Sentieri, che […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

the sea of Venice (il litorale veneto, le sue bellezze e ricchezze)

Una fantasmagorica pizza di 4 minuti (che metà bastavano), lucida e brillante come una Ferrari al motor show, non trovi un filo di foschia (quella densa cappa grigio azzurrastra che toglie una intera dimensione al mondo facendolo diventare più piatto di Flatlandia) neanche a pagarlo… E dalle una botta a ‘sta Ferrari no!, che sembra […]

Commenti recenti

  • Mirco: Ma gli alberi trentini, si sa, sono più resistenti :-). A parte le battute mi interessan…
  • Danilo De Martin: Ero lì come "garzone" e finché s'è trattato di deramare e tagliare roba medio/piccola …
  • : Apprezzo l'uso massiccio di DPI (dispoisitivi di protezione individuale). Del resto, no …
  • Danilo De Martin: CopernicusEMS fa sapere che le 31 mappe/foto satellitari relative ai danni da vento alle …
  • talaren: E infatti... Nuova attivazione EMSR334 per i danni da vento. http://emergency.copernicu…
  • Bodonian: Leggo in ritardo e mi associo agli auguri. Anche se spesso in contraddizione ringrazio Da…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes