BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’acqua della Lola (e di Col Vidal) – 3a parte

3 Dicembre 2009 Ambiente, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni acqua, col-vidal, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

ragazza che beve ad una fonte
Riguardo all’acqua della Lola, essendo questa la terza parte, dovreste leggere i precedenti articoli, 1a parte e 2a parte, per avere un giusto inquadramento dell’argomento.

Dovremmo essere vicini alla soluzione del problema.

Ciò che conta veramente, infatti, è che chi sta lavorando per conto di Taferner alla sua soluzione ha già approntato la vasca di carico (cui facevo riferimento nel secondo articolo); quindi la prossima estate, se non sarà torrida come quella del 2003, la Lola potrà finalmente pascolare tranquilla anche a Col Vidal e dintorni, sicura di potersi dissetare “in loco“.

Per la Lolita invece, intesa qui in rappresentanza della categoria “turisti”, la cosa non è così certa. In realtà, la sistemazione dell’autoclave dovrebbe garantire l’arrivo dell’acqua anche alla fontanella di Col Vidal. Questa è peraltro la condizione necessaria per porre sulla colonnina della fontana la targhetta “Fonte Taferner“, cui facevo riferimento nel primo articolo.

Non vorrei mai, però, che quel minimo di lavoro necessario per far giungere con certezza l’acqua anche alla fontanella di Col Vidal, non rientri nei compiti assegnati da Taferner a chi gli deve risolvere il problema dell’acqua della Lola (l’autoclave è infatti fondamentale per la Lolita, non per la Lola).

Non è detto, infatti, che a Taferner interessi prestare il proprio nome a quello che potrebbe diventare in breve un nuovo toponimo: “Sorgente Taferner” o, in dialetto, “Aga de Taferner”, “Fontanela de Taferner” ecc..

Mi auguro che, mancando da 15 anni un intervento comunale risolutivo, il nostro Taferner possa sponsorizzare la giusta e gloriosa chiusura di questa vicenda, facendo finalmente gocciolare anche il rubinetto dell’acqua della Lolita.

Sono passati quindici anni, senza alcun intervento comunale, perché sono tutti bravi a sostenere, con le parole, le necessità dei pascoli e dell’ambiente, oltreché del turismo, salvo poi lasciare che il tempo, testimone impietoso, magari aiutato da un blogger rompicoglioni, metta in mostra la cruda realtà.

Ma forse questa volta, se anche Taferner dovesse desistere dall’impresa, ricorrendo agli alti uffici degli assessorati al turismo e all’ambiente, per l’occasione uniti e determinati a risolvere un problema che li accomuna, dovremmo farcela lo stesso a portare l’acqua anche alla Lolita. Chi vivrà vedrà. Ne riparleremo la prossima estate.

Foto: Flickr (J. C. Rojas)

Cadore Val Gardena e lo spot di Natale della Tim lavori al Museo della Latteria: i vicentini surclassano ancora i cadorini

Related Posts

Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi

Segnalo gli orari nei quali Telebelluno trasmetterà uno speciale sugli ultimi giorni della Grande Guerra in Cadore, con immagini rare, filmati e testimonianze dal titolo: 4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi di Giovanni De Donà e Corrado De Martin. ORARI MESSA IN ONDA SU TELEBELLUNO (LCN 10): Domenica 09/12/2018 alle ore 15.00 […]

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video)

Sito web del Parco della Memoria con mappa dei luoghi su GMaps (qui link diretto); qui invece mappa del parco su Historical Objects con la connessa rete viaria (foto scattate il 25 ottobre 2018):

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes