BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Le autonomie possibili. Durnwalder furente: non vanno i telefoni …

8 Febbraio 2011 Autonomia autonomia, belluno-autonoma, referendum-autonomia

Dall’Adige.it:

«La rete dei telefoni cellulari nelle località montane dell’Alto Adige è assolutamente insufficiente ed occorre che gli operatori provvedano, altrimenti dovrà intervenire la Provincia autonoma»’. Lo ha detto il governatore Luis Durnwalder. Durni ha lamentato che i collegamenti in molte aree spesso sono assenti: «Non è raro che per una semplice intervista la telefonata si interrompa anche una decina di volte. Ciò incide pesantemente sulla qualità della vita»

Dedicato a voi, bellunioti e cadorioti xy, che continuate a pensare che l’idea di Belluno Autonoma non sia una cosa giusta perché poi “non sapremmo governarci“. C’è chi è costretto ad equiparare la propria qualità della vita con i tagli ai servizi essenziali (vedi per esempio Tagli alla sanità ed al sociale in Cadore) e chi invece può rapportarla con l’interruzione di una intervista causa non perfetta copertura della rete cellulare (nelle località montane dell’Alto Adige, la Val d’Ultimo per fare un probabile esempio).

In attesa che la Cassazione si pronunci sull’ammissibilità del referendum per Belluno Autonoma.

Altro che dimissioni, questi ci guadagnano (da Metilparaben: la tisana bunga bunga di Bond) Lettera aperta all’onorevole Maurizio Paniz

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes