BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’evasione fiscale nel Lombardo-Veneto continua ad essere la più bassa d’Italia

12 Gennaio 2012 Autonomia, Ecco Nomia agenzia-entrate, dati-federalismo, della-confutazione, i-tartassati, il-disinformatico

Nell’articolo “l’evasione fiscale nel Lombardo-Veneto è la più bassa in Italia” del 2 settembre 2011 avevo riportavo una tabella tratta da uno studio dell’Agenzia delle Entrate che affronta il problema dell’evasione fiscale ed offre dati territoriali sull’argomento (sia di carattere regionale che provinciale).  I dati utilizzati in quello studio coprono il periodo 1998-2002. Ecco qui ripresentati i dati regionali relativi all’intensità dell’evasione partendo dalla Calabria, regione nella quale il fenomeno risulta più intenso, per giungere alla Lombardia che con il 13.04% detiene, nel periodo considerato, il minimo dell’intensità dell’evasione.

No Regione intensità evasione No Regione intensità evasione
1 Calabria 93.89% 11 Toscana 33.67%
2 Sicilia 65.89% 12 Abruzzo 33.11%
3 Puglia 60.65% 13 Piemonte 30.53%
4 Campania 60.55% 14 Trentino-Alto Adige 30.17%
5 Sardegna 54.71% 15 Valle d’Aosta 28.97%
6 Molise 54.61% 16 Friuli-Venezia Giulia 28.22%
7 Liguria 50.29% 17 Lazio 26.05%
8 Basilicata 49.75% 18 Veneto 22.26%
9 Umbria 44.51% 19 Emilia Romagna 22.05%
10 Marche 33.95% 20 Lombardia 13.04%

Dati Agenzia delle Entrate (2006). Intensità dell’evasione: media tra il 1998 e il 2002

Luca Ricolfi, il professor Luca Ricolfi, è anche editorialista de la Stampa ed ha pubblicato nel 2010 il “Sacco del Nord – Saggio sulla giustizia territoriale“, libro che non ho ancora letto ma dal quale ho tratto (attraverso un articolo apparso sull’Indipendenza) la tabella che segue. Sono sempre i dati dell’intensità dell’evasione in Italia, con un certo grado di variazione rispetto alla precedente tabella; non so ancora di quanto, ma credo sia giustificato ritenere che questi ultimi dati siano senz’altro più recenti rispetto allo studio citato dell’Agenzia delle Entrate, 1998-2002.

No Regione intensità evasione No Regione intensità evasione
1 Calabria 85,30% 11 Marche 28,00%
2 Sicilia 63,40% 12 Valle d’Aosta 27,60%
3 Campania 55,30% 13 Toscana 27,60%
4 Puglia 52,00% 14 Trentino Alto Adige 26,20%
5 Sardegna 51,30% 15 Piemonte 26,10%
6 Molise 50,90% 16 Lazio 25,00%
7 Basilicata 48,40% 17 Friuli Venezia Giulia 24,70%
8 Liguria 42,30% 18 Veneto 19,60%
9 Umbria 37,50% 19 Emilia Romagna 19,00%
10 Abruzzo 30,50% 20 Lombardia 12,50%

Dati tratti da “Il sacco del Nord ”, Luca Ricolfi, Guerini & Associati, 2010

Ad ogni buon conto, i dati sulla intensità dell’evasione hanno subìto una generale diminuzione del loro valore da cui risulta una ricombinazione delle posizioni relative fra le diverse regioni italiane, fermo restando che la migliore in termini di minor intensità resta sempre la Lombardia e la peggiore resta sempre la Calabria. E’ da notare che qui sono riportate le intensità del fenomeno “evasione” e non il valore assoluto della medesima. L’intensità fotografa quella che si può definire, altrimenti, la consuetudine ad evadere (tanto per capirci, in Lombardia, che risulta la regione più virtuosa, visto l’enorme PIL sviluppato si concentra anche la maggior evasione in termini assoluti).

Ciò che appare è che il “lombardo-veneto”, entità “astratta” cui ci mi ero riferito nell’articolo citato è ancora, in Italia, il luogo in cui la pratica dell’evasione è meno intensa: Lombardia (la migliore) con il 12,50% e Veneto (terza) con il 19,6%. Sono oltremodo sicuro che Befera, tutto ciò, lo sa benissimo.

 

Che quella wurstelona della Merkel porti un tantino di sfighen? l’unita indipendenza dell’Italia

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio sul Col Rosà (sopra Ospitale di Cadore): ennesima Ansa del cazvolo

Non che ce ne fosse bisogno, ma ecco l’ennesima prova delle “anse” del cazvolo (l’Ansa è cliente fisso del BLOZ da mo). L’incendio, sviluppatosi sul Col Rosà, sarebbe stato segnalato da alcune persone che, dal Col Rosà (medesimo), “avevano sentito provenire un forte boato…”. E già qui si manifesta una qual forma di confusione. Confusione che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes