BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

nell’ordine del giorno ‘Unità della Provincia di Belluno’ mancava il riferimento alla minoranza linguistica ladina

2 Settembre 2012 Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino, Politica nostrana abolizione-province, accorpamento-province, minoranze-linguistiche, noi-ladini, provincial-politik

I tre moschettieri hanno radunato il gregge dei sindaci per dire, un domani, “abbiamo fatto tutto il possibile”: invece quella della riunione è il “minimo” che si possa fare. I tre hanno demandato all’illustrissimo professore Gian Candido De Martin Topranin la stesura dell’ordine del giorno che doveva essere votato dal gregge.

Be’, l’illustrissimo, a ragion veduta o meno, si è dimenticato di inserire un seppur fievole cenno alla presenza sul suolo bellunese di minoranze linguistiche, prima fra tutte – non foss’altro per numerosità –  quella ladina che occupa Ampezzano, Oltrechiusa, Centro Cadore, Comelico, Val di Zoldo e Agordino (buona parte).

Sembra che qualcuno abbia fatto notare questa lieve mancanza 🙂 e che l’originario articolo dell’ODG:

3) la Regione del Veneto ha espressamente riconosciuto nel proprio recente statuto la condizione particolare della Provincia di Belluno come ineludibile punto di riferimento istituzionale, anche per gli enti locali del territorio (art.15, comma 5), vincolandosi a rafforzarne l’autonomia in una serie di campi significativi, a vario titolo connessi con le esigenze della popolazione residente e la realtà transfrontaliera;

sia stato al fine così integrato (l’aggiunta è in marroncino):

3) la Regione del Veneto ha espressamente riconosciuto nel proprio recente statuto la condizione particolare della Provincia di Belluno come ineludibile punto di riferimento istituzionale, anche per gli enti locali del territorio (art.15, comma 5), vincolandosi a rafforzarne l’autonomia in una serie di campi significativi, a vario titolo connessi con le esigenze della popolazione residente e la realtà transfrontaliera con l’Austria, nonchè con la presenza di rilevanti minoranze linguistiche.

E voi che credavate che la minoranza linguistica ladina non avesse alcun peso. Tiè !!

alberto sordi in ... tiè ...

il sindaco di Cortina d’Ampezzo sui flussi turistici: il ruggito del coniglio dai parlamentari veneti: auspicata una proposta di legge riguardante i troppi privilegi delle ‘speciali’

Related Posts

Cultura, Curiosando, Mondo Ladino/

chi cerca, trova (o del libro del Maestro Essio)

Uno spirito cufoleto, ridendo e scherzando, mi ha informato che sul gruppo Lozzo di facebook sono state pubblicate alcune pagine tratte dal libro del maestro Ezio Baldovin: “Pagine di storia e itinerari turistici di Lozzo di Cadore”. In un commento si esprimerebbe il desiderio di pubblicarlo per intero, ma si avanzano dei dubbi riguardanti problemi […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

Carnaval, tosate, Carnaval!

Eh lo so, lo so: la lingua è in continuo, lento ma inesorabile cambiamento. E tuttavia segnalo l’inesattezza affinché il più grande sforzo di mantenere una tradizione si affianchi a quello più contenuto di mantenere l’integrità della propria lingua… perlomeno là dove viene scritta e resa pubblica. Italianismi a gogo (che è derivato dal francese) ormai […]

Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino, Turismo e dintorni/

Ricognizione della percorribilità degli Anelli e Vie di Lozzo di Cadore

Il Parco sentieristico Terre Alte di Lozzo di Cadore è nato per salvare dall’abbandono la rete sentieristica del nostro territorio. Si è sviluppato in una prima fase tra il 1985 e il 1990, il Primo Piano Sentieri, alla quale è seguita una seconda fase tra il 2002 e il 2004, il Secondo Piano Sentieri, che […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes