BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Piccoli, la rappresentanza territoriale e l’occupazione nel bellunese

12 Marzo 2014 Politica nostrana peones, perle-dialettiche, politicanti, provincial-politik, quelli-del-PDL, scripta-manent

Qualche giorno fa Piccoli, commentando una notizia relativa all’Acc di Mel:

“Su Acc è stata vinta una importante battaglia, ma ora dobbiamo vincere la guerra perché l’occupazione nel Bellunese torni a crescere. Per farlo bisogna affrontare anche il tema della rappresentanza territoriale. I due temi sono fortemente connessi”.

Il senatore del PDL-FI sostiene dunque che rappresentanza territoriale e occupazione nel bellunese sono due temi fortemente connessi. A crederlo deve essere solo lui, forse a sua insaputa. Vediamo perché.

Diamo per scontato che qualsiasi forma potrà assumere nel futuro la rappresentanza territoriale cui fa riferimento Piccoli, nel passato e fino ad oggi essa non può che coincidere con l’Ente Provincia (commissariato o meno) con tutto ciò che tale tipo di ente può o non può fare per sostenere il “mercato del lavoro”.

Il grafico sottostante mostra l’andamento della disoccupazione totale dai 15 anni e più dal 2004 al 2013 per le province di Belluno, Trento e Bolzano. Come si vede, la dinamica dei tassi di disoccupazione coinvolgenti la provincia ordinaria di Belluno e quelle autonome di Bolzano e Trento risulta sostanzialmente e reciprocamente “in fase” (con ovvi scarti di carattere congiunturale, in più o in meno, che rende Belluno più “nervosa” rispetto alle “contendenti”); in altre parole, la dinamica segue un ordine di forze che, evidentemente, non sono legate né al grado di autonomia (Belluno non ce l’ha proprio) né al bilancio gestito direttamente dell’ente provincia (4500 milioni per TN e BZ e 75 milioni per BL) e alle conseguenti politiche di sostegno del mercato del lavoro eventualmente messe in campo.

Si tenga presente che il PDL, nelle cui file il nostro peones si onora di militare, è stato il partito che ha pugnalato a morte la Provincia di Belluno – come ente a guida politica – sfiduciando il presidente Bottacin nell’ottobre del 2011 (si noti a questo proposito l’impennata parallela della disoccupazione dal 2011 al 2012 per BL e TN, anche se in quest’ultima la guida politica non ci risulta sia stata mozzata). Ecco quindi che il “nostro”, ora che ha avuto modo di capire che l’ente Provincia influenza ben poco l’andamento della disoccupazione, potrà dormire sonni un po’ più tranquilli pensando alle relazioni tra essa e la “rappresentanza territoriale”: in poche parole, i due temi non sono fortemente connessi!

Se il senatore non fosse ancora convinto della cosa potrebbe sempre provare a introdurre nel gioco la provincia di Treviso e l’Italia intera: vedi secondo grafico qui presentato (forse che Muraro nel 2009 si è dimesso, per essere riassunto nel 2010?).

tasso di disoccupazione in %, totale, classe d'eta: 15 anni e più dal 2004 al 2013 delle province di Belluno, Trento e Bolzano

tasso di disoccupazione in %, totale, classe d'eta: 15 anni e più dal 2004 al 2013 delle province di Belluno, Trento, Bolzano, Treviso e Italia

andamento delle presenze turistiche nelle province del Veneto dal 2000 al 2013 sembrerebbe che a livello nazionale l’unica speranza sia un M5S al 37%

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes