BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Quando Silvio diceva: ‘Non mi ricandido, faccio le primarie’

8 Dicembre 2012 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos, della-confutazione, quelli-del-PDL, repubblica-bananiera

Era il 25 ottobre scorso e, per amore dell’Italia … :

… disse che il suo passo indietro, era dettato dall’amore per l’Italia. “Sta al Popolo della Libertà, al segretario Angelino Alfano, e a una generazione giovane che riproduca il miracolo del 1994, dare una seria e impegnativa battaglia per fermare questa deriva”, diceva annunciando le primarie per il 16 dicembre.”Non ripresenterò la mia candidatura a Premier” …

http://youtu.be/pd8KOAsenEQ

Berlusconi alla fine ha scoperto le sue carte. Sarà lui il candidato premier del Pdl. Alle prossime elezioni dovrà vedersela con il leader del Pd Pier Luigi Bersani, ma ancora prima contro il governo Monti. Una mossa tutt’altro che scontata visto che meno di due mesi lo stesso Berlusconi con un video messaggio aveva decretato la fine della sua carriera politica annunciando le primarie del Pdl per trovare un candidato premier. Era il 25 ottobre e disse che il suo passo indietro, era dettato dall’amore per l’Italia. “Sta al Popolo della Libertà, al segretario Angelino Alfano, e a una generazione giovane che riproduca il miracolo del 1994, dare una seria e impegnativa battaglia per fermare questa deriva”, diceva annunciando le primarie per il 16 dicembre.

“Non ripresenterò la mia candidatura a Premier”, disse, “ma rimango a fianco dei più giovani che debbono giocare e fare gol. Ho ancora buoni muscoli e un po’ di testa, ma quel che mi spetta è dare consigli, offrire memoria, raccontare e giudicare senza intrusività. Con elezioni primarie aperte nel Popolo della Libertà sapremo entro dicembre chi sarà il mio successore, dopo una competizione serena e libera tra personalità diverse e idee diverse cementate da valori comuni. Il movimento fisserà la data in tempi ravvicinati (io suggerisco quella del 16 dicembre), saranno gli italiani che credono nell’individuo e nei suoi diritti naturali, nella libertà politica e civile di fronte allo Stato, ad aprire democraticamente una pagina nuova di una storia nuova, quella che abbiamo fatto insieme, uomini e donne, dal gennaio del 1994 ad oggi”.

Ieri il passo indietro.  L’accelerazioni alla ridiscesa in campo nasce da una serie di valutazioni: la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata sicuramente la decisione del Consiglio dei ministri di negare l’election day e di approvare, senza modifiche, la legge sulle cosiddette ‘liste pulite’. Ufficialmente però il Cavalieri ha sostenuto fin da mercoledì sera che la sua candidatura è solo per il bene del Paese. “Non posso consentire che il mio Paese preciti in una spirale recessiva senza fine” visto che la situazione di oggi “è ben più grave di un anno fa”, ha detto. Insomma, il ritorno sarebbe dettato dalla crisi economica, aggravata dal governo tecnico di Mario Monti che invece l’avrebbe dovuta risolvere. [tratto da Libero Quotidiano]

Poi invece …

 

Berlusconi torna in campo: ‘Vogliono che mi candidi’ della folle pazienza degli italioti

Related Posts

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

monumentale: “chiunque sarebbe meglio di lei!”

Ohhh là: finalmente l’opposizione s’è desta. Certo, Bagnai era una cometa sinistroide che per qualche motivo s’è fatta attrarre dal pianeta Lega e ora, com’è giusto che sia, deve “obbedienza” al capo, pur continuando a gravitare, per certi specifici versi, a una certa distanza da esso. Un intervento monumentale per spessore politico: molti non-leghisti non […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes