BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Reolon e il black out in Cadore: ‘ricordati che devi normare’

31 Dicembre 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluniadi, blackout-cadore, cadoriadi, della-confutazione, peones, regione-veneto, scripta-manent

Tra la fauna politica che galleggia a queste latitudini, oltre ai peones parlamentari già tirati in ballo, vi sono i tre moschettieri che siedono alla corte regionale (talvolta chiamati pidocchieri). Tra essi quello piddimenoellino, tale Reolon, ha nuovamente perso l’occasione per starsene zitto. In relazione agli eventi legati alla tempesta di Natale, infatti, il consigliere ha affermato:

“Verificherò in Regione la possibilità di rinnovamento e prevenzione che passa attraverso la pulizia del territorio di pertinenza delle delle reti di distribuzione locale – afferma Sergio Reolon, consigliere regionale del Pd – bisognerà verificare il taglio degli alberi che sia stato fatto in modo che le piante non possano cadere sui cavi elettrici, com’è successo in questo caso.   […]

Diciamola tutta: la frase da “Verificherò” a “distribuzione locale” – in italiano corrente – non significa una mazza. La seconda parte è invece comprensibile in sé, anche se sintatticamente zoppicante. Ad ogni modo dobbiamo ringraziare De Nart di Bellunopress che ha tradotto il testo mistico condensandolo nel titolo Reolon: “Verificherò in Regione la possibilità di normare la messa in sicurezza delle reti di distribuzione”, rendendo comprensibile ai più ciò che Reolon, presumibilmente, intendeva dire.

Ed è qui che mi è venuto in mente quel passo del film con Troisi – Non ci resta che piangere –, nel quale il monaco, con calcata enfasi, gli si rivolge dicendogli “Ricordati che devi morire“, e che, con lieve parodia, è diventato parte del titolo di questo post “ricordati che devi normare“.

Vi pare plausibile che la progettazione, realizzazione, monitoraggio e manutenzione di linee elettriche aeree a 380 kv (380.000 v), 220 kv, 120 kv, …, 20 kv non siano già convenientemente normate e tutto ciò ab illo tempore? O è più credibile che ognuno, in questo campo, faccia un po’ quel che vuole?

Sarebbe come se a fronte di una serie di furti di una banda di ladri, il nostro si fosse messo in testa di verificare se vi siano o meno norme atte ad evitare che tutto ciò possa accadere. E per fortuna che, a quanto pare, l’interessamento del piddimenoellino sembrerebbe limitarsi alle norme di carattere tecnico: immaginate cosa potrebbe accadere se, pensando alle conseguenze delle perturbazioni del campo magnetico, estendesse lo spazio d’indagine all’area sociologica e psicologica (nell’ultima delle quali egli, nei panni di presidente della Provincia, ricorderete, ha accumulato una solida esperienza, come ben sottolineato dalla Corte dei Conti).

Altra cosa è verificare che le norme siano rispettate, altra ancora imporre che lo siano. Ma per questo aspettiamo che si faccia avanti Bond, altro moschettiere regionale dalla fervida immaginazione.

Zaia, il commissario e il black out nel Cadore Gazzettino: Comelico, quinta notte senza luce: «Evidentemente non siamo Cortina»

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes