BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

se la poltrona rende poco la politica ‘si rinnova’ più facilmente

24 Marzo 2012 Criticarium Itaglia bastardos, curiosando, governo-monti, il-parlamiasma, tra-le-righe

Se i cialtroni della casta che siedono ora nel parlamiasma avessero maturato il periodo che consentirebbe loro di percepire il vitalizio, come succedeva una volta quando bastava aver presenziato per un giorno (norma poi “evolutasi” per le pressioni del volgo inferocito fino a porre prima il limite a metà legislatura più un giorno, poi al compimento completo della medesima), Mister Monti sarebbe già tornato a fare il consulente della Goldman Sachs ed il corsivista del Pompiere della Sera (come lo chiama Grillo), mentre per quanto riguarda Trilaterale e Bilderberg nulla si può dire perché, per il momento, dal primo è sparita solo la fotografia del PdC e nulla davvero si può arguire sull’evoluzione dei compiti che gli erano stati assegnati.

Analoghe considerazioni valgono per la Casta regionale, altro gregge di pecoroni foraggiato a 12.000 euri al mese (per lavorare meno, si badi bene, dei parlamentari italici, il ché è tutto dire).

A livello locale (parliamo dei piccoli comuni), si sa, sono altre le cose che allettano i politicanti, ma le poltrone in sé, a parte quella di sindaco, che comunque non è certamente remunerata a peso d’oro, non costituiscono un vero e proprio collante per la coesione dell”Amministrazione. Ecco allora che “la politica può rinnovarsi” e … vai con gli scioglimenti (anche la mafia, va detto, contribuisce al turnover dei politicanti). Da Legaautonomie:

Scioglimento di consigli comunali
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Chivasso e nomina del commissario straordinario (GU n. 66 del 19-3-2012)
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Claviere e nomina del commissario straordinario (GU n. 66 del 19-3-2012) 
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Mombercelli e nomina del commissario straordinario (GU n. 66 del 19-3-2012)
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Frontino  (GU n. 66 del 19-3-2012) 
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Casapesenna e nomina del commissario straordinario  (GU n. 65 del 17-3-2012)
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Garbagnate Milanese e nomina del commissario straordinario (GU n. 65 del 17-3-2012)
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Campoli Appennino e nomina del commissario straordinario (GU n. 65 del 17-3-2012)
  • DPR 24 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Ortelle e nomina del commissario straordinario (GU n. 64 del 16-3-2012)
  • DPR 24febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Briatico e nomina della commissione straordinaria per la gestione dell’ente  (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 24febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Samo e nomina della commissione straordinaria per la gestione dell’ente. (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 14 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Leini e nomina del commissario straordinario (GU n. 61 del 13-3-2012 ) 
  • DPR 14 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Policoro e nomina del commissario straordinario. (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 14 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Gussago e nomina del commissario straordinario (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 14 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Montelongo (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 17 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Morino (GU n. 61 del 13-3-2012) 
  • DPR 17 febbraio 2012 Scioglimento del consiglio comunale di Gazzo Veronese e nomina del commissario straordinario (GU n. 61 del 13-3-2012) 

Alcuni esempi del dinamismo, in certi casi accelerato dalle infiltrazioni mafiose, del “popolo italiano”:

Viste le dimissioni rassegnate, con atti separati contemporaneamente acquisiti al protocollo dell’ente, da undici consiglieri su venti assegnati al comune, a seguito delle quali non puo’ essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi; Decreta: Il consiglio comunale di Gussago (Brescia) e’ sciolto. [link]

Considerato che nel comune di Briatico (Vibo Valentia), i cui organi elettivi sono stati rinnovati nelle consultazioni amministrative del 28 e 29 marzo 2010, sussistono forme di ingerenza della criminalita’ organizzata, rilevate dai competenti organi investigativi; Considerato che tali ingerenze espongono l’amministrazione stessa a pressanti condizionamenti, compromettendo il buon andamento e l’imparzialita’ dell’amministrazione comunale di Briatico; Rilevato, altresi’, che la permeabilita’ dell’ente ai condizionamenti esterni della criminalita’ organizzata arreca grave pregiudizio allo stato della sicurezza pubblica e determina lo svilimento delle istituzioni e la perdita di prestigio e di credibilita’ degli organi istituzionali; […]  Decreta: Art. 1 Il consiglio comunale di Briatico (Vibo Valentia) e’ sciolto per la durata di diciotto mesi. [link]

Viste le dimissioni rassegnate, con atto unico acquisito al protocollo dell’ente, da cinque consiglieri su nove assegnati al comune, a seguito delle quali non puo’ essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi; […] Decreta:  Il consiglio comunale di Campoli Appennino (Frosinone) e’ sciolto.[link]

Viste le dimissioni rassegnate, con atti separati contemporaneamente acquisiti al protocollo dell’ente, da tredici consiglieri su sedici assegnati al comune, a seguito delle quali non puo’ essere assicurato il normale funzionamento degli organi e dei servizi; […] Decreta: Il consiglio comunale di Casapesenna (Caserta) e’ sciolto. [link]

Viste    le    dimissioni    rassegnate,    con    atti    separati contemporaneamente acquisiti al  protocollo  dell’ente,  da  tutti  i consiglieri assegnati al comune,  a  seguito  delle  quali  non  puo’ essere  assicurato  il  normale  funzionamento  degli  organi  e  dei servizi; […] Decreta:  Il consiglio comunale di Mombercelli (Asti) e’ sciolto.[link]

 

Caserma di Soracrepa: a 100 anni dal progetto il degrado e l’incuria danno l’idea di una stalla di stampo sovietico a proposito di art. 18 e dipendenti pubblici

Related Posts

Curiosando/

Solstizio d’inverno

(arriva verso le 10… un tè e poi si riparte verso l’equinozio di primavera!) (ah, non è vero, come dice il corriere dei piccoli della sera che è la giornata più corta: ad essere più corto è il dì; a dir la verità, il dì inizia al sorgere del sole e finisce col suo tramonto, […]

Curiosando/

Stazione spaziale: passaggi tardo autunnali…

Sono iniziati i passaggi di fine autunno a un’ora “corrente”, date le condizioni di luce del periodo. Nella foto il passaggio di ieri sera intorno alle 18:10. Questa sera passa alle 17:24 bella luminosa con altezza massima di 51° (un po’ più alta del passaggio fotografato) verso Pian dei Buoi (a questo link i passaggi […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

la funivia delle Tre Cime di Lavaredo, venghino siore e siori

In questo scorcio di stagione il primo premio del concorso “Ricamificio turistico 2020” va a tale SiViaggia che si definisce “il portale verticale di Italiaonline dedicato agli amanti dei viaggi”. Il ricamo è relativo alle Tre Cime di Lavaredo, in particolare al perché siano così magnetiche per i turisti. L’articoletto è nell’insieme un vaporoso cazzeggio, a vanvera, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes