BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

studio interpretativo di un servizio di A3 (AIT, la nuova startup dei confindustri dolomitici) /2

19 Dicembre 2013 Politica nostrana, Turismo e dintorni AIT, belluniadi, della-confutazione, fare-turismo, marketing-turistico

Accertato attraverso l’algoritmo Mondin che le prenotazioni vanno che è una favola, con cotanto “clima favorevole” ecco spianata la strada all’introduzione della nuova creatura dei confindustri bellu-dollo-mittici, l’Ait:

In questo clima favorevole ecco l’iniziativa di Confindustria Belluno che ha aperto una agenzia di informazione turistica, strumento a disposizione di tutti per dare più forza alle località bellunesi. Il vuoto istituzionale in materia di turismo, la provincia che non c’è, ha indotto gli industriali a spingere verso questo che è un progetto pilota in Italia.

Questa è una agenzia di informazione, chiaramente, che dovrebbe, anzi, raccoglierà tutte le informazioni nell’ambito turistico del nostro territorio e poi viene trasm … siamo collegati con l’ANSA e quindi si darà risalto a quello che succede nell’ambito turistico nel nostro territorio.

Anvedi quello che t’han messo su i confindustri dolomitici: una centrale di raccolta di informazioni aspirate in ogni angolo del territorio che poi sparano todo recto verso l’Ansa che, a sua volta, s’incarica di farle rimbalzare en todo el mundo.  Marshall McLuhan sarebbe fiero di voi. Perché oggi come oggi, va detto, l’informazione è tutto.

Insomma, se a Peaio la pita ha fatto l’ovo, c’è il concreto rischio che si venga a sapere anche fra i Pigmei (c’è sempre uno di loro che ha il terminale Ansa collegato). Le agenzie turistiche, poi, saranno scosse da formicolanti fremiti orgasmici quando verranno a sapere, per esempio, che a Pieve di Cadore c’è un accogliente salottino pubblico con il uaifai libero.

Un consiglio non richiesto a Cappellaro e ai confindustri coinvolti nel progetto pilota: attenti all’overload da informazione (che funziona da scassacazzi); attenti alla qualità delle info, bisogna sempre distinguere il grano dalla pula (sempre); fate content-curation dal primo momento (fatela, fatela, fatela) altrimenti sarà come buttare merdellata su un ventilatore acceso (avete presente?).

L’avventura è già iniziata: l’Ansa ne ha già sparata una (notizia, non cazzata, malpensanti!). Dai primi passi non si può dire che i presupposti siano proprio pirotecnici. Diciamo che, realisticamente, si può migliorare (ma si può anche peggiorare: che vita di m.).

Cortina d’Ampezzo verso l’esaurimento Voltago: nuova richiesta di referendum per il passaggio in Trentino Alto Adige

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes