BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Franceschi: go home

14 Agosto 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadoriadi, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

L’incitamento vale due volte per Franceschi o, meglio, ha due significati: il primo legato al fatto che il sindaco dimezzato, in tour nazionale per presentare il libro “Un sindaco in esilio”, voleva fortissimamente poter tornare a casa ma il giudice per le indagini preliminari, è cosa di ieri, gli ha rifiutato la revoca del divieto di dimora a Cortina. Niente paura, il mezzo-sindaco potrà sempre dormire nell’atrio del municipio del comune di Calalzo guadagnandosi vitto e alloggio con altre eroiche prestazioni di “volontariato”.

Il secondo è più pesante, politicamente e mediaticamente, perché il go home viene dai vertici delle associazioni di categoria del turismo ed ha un chiaro e perentorio significato, “dimettiti“:

[…] La vicenda è complicata dall’intervento di alcuni esponenti delle categorie (il presidente delle funivie Faloria Enrico Ghezze, il vicepresidente degli albergatori Roberto Cardazzi e altri) che giorni fa hanno fatto sapere che la cosa più giusta, per il sindaco «in esilio» Andrea Franceschi, è quella di gettare la spugna. La città sarebbe, secondo loro, alla deriva, priva, cioè, di una guida politica autorevole. Per Franceschi sono «quattro gatti» a lamentarsi. […]

Non ho il polso della situazione riguardante l’andamento dei flussi turistici di quest’ultimo scampolo di stagione, ma il calo degli italiani sembrava frenato, se non colmato, dall’affermarsi dei giapponesi che, perlomeno a luglio, “stavano salvando l’estate“. L’anno scorso, invece, il calo delle presenze si era attestato su un 3,18%. Però …

Mettendo in luce la “tendenza” dei flussi delle presenze turistiche degli ultimi anni (linea di regressione rossa nel grafico), il declino di Cortina d’Ampezzo ha, come si vede, radici lontane nel tempo, che vanno ben oltre il periodo in cui Franceschi ha seduto lo scranno municipale (dal 2007 al 2012 con la riconferma alle ultime elezioni). Se si tiene conto che nel 2008 c’è stato il tracollo planetario delle economie nazionali e si è innescata la feroce crisi che tuttora serpeggia, la situazione si potrebbe quasi ritenere soddisfacente (resta il tarlo di un declino che appare, anche per Cortina, inarrestabile). Se poi si guarda agli arrivi la situazione è addirittura capovolta, nel senso che la tendenza è ad un aumento dei medesimi, alimentato negli ultimi anni dall’estero.

Del resto, sto parlando come turista, che ve ne fotterebbe se, volendo andare in vacanza a St. Moritz, verreste a sapere che il sindaco della cittadina ha divieto di dimora nella medesima? Nulla di nulla. Cosa diversa è invece l’andamento della vita di Cortina vista da chi ci vive. E’ indubbio che a Cortina le attività legate al turismo abbiano nel Comune un attore fondamentale, in particolare quelle che hanno a che fare con la programmazione delle attività a sostegno della stagione turistica corrente ma soprattutto di quelle future (Cortina, è evidente, non può certo avere un orizzonte programmatico limitato all’anno dopo …). In questo senso un Franceschi dimezzato, e non si sa ancora per quanto, non sembra essere “il massimo”.

presenze turistiche a Cortina d'Ampezzo tra il 2000 e il 2012

arrivi turistici a Cortina d'Ampezzo tra il 2000 e il 2012

lettera aperta al sindaco di Lozzo di Cadore (esposta sulle bacheche ‘de comun’) andamenti demografici …

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes