BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

a Calalzo di Cadore: via il trio TBC, arriva quello BSN Bottacin, Sertori, Nobili

29 Agosto 2011 Autonomia belluno-autonoma, bossi, itaglia, tremonti

Il trio TBC (Tremonti, Bossi e Calderoli) a Calalzo di Cadore ha trovato solo giorni di pioggia incessante e, alla fine, con sollievo da parte di tutti, se n’è andato. Tremonti in baita ha tirato la cinghia, Bossi è passato ad asciugarsi in quel di Schio, Calderoli si è sforzato di dire, fra tante cazzate, qualcosa di buono.

Al trio partito, che nessuno dimostra di rimpiangere, si sostituirà il prossimo 31 agosto quello costituito dai tre presidenti delle province di Belluno, Sondrio e Verbano Cusio Ossola. I tre si conoscono già, avendo fatto nascere a Sondrio la “Federazione delle Province Montane” alla cui presidenza c’è ora  Giampaolo Bottacin, che proprio a Calalzo, nei giorni del soggiorno del trio TBC, si era presentato con la bandiera della provincia listata a lutto per protestare contro i tagli della manovra bis.

CALALZO (BELLUNO) – I presidenti delle Province di Belluno, Sondrio e Verbania si riuniranno a Calalzo di Cadore (Belluno) il 31 agosto per discutere, come precisa una nota dell’amministrazione bellunese, delle prossime mosse da mettere in atto per tenere in vita le realtà di montagna, messe in discussione dalla recente manovra del Governo. Gianpaolo Bottacin (Belluno), Massimo Sertori (Sondrio) e Massimo Nobili (Verbania) per una volta si sostituiranno ai ministri di casa a Calalzo. «Siamo province accomunate dalle stesse caratteristiche, territori transfrontalieri interamente montani, e quindi affrontiamo i medesimi problemi», spiega il presidente di Palazzo Piloni Bottacin.

La manovra di Ferragosto del Governo ha diviso le province italiane in tre fasce: ci sono quelle capaci di sostenersi e che (per il momento) potrebbero salvarsi dal taglio, quelle eliminate per legge e quelle, come Belluno, a cui vengono tolte le risorse economiche per garantire i servizi alla propria comunità, condannandole ad una rapida chiusura. «Non è un caso che mercoledì si vedranno riunite realtà come quella di Sondrio, che vorrebbe emigrare in Svizzera, e Belluno che vorrebbe passare in Trentino – spiega Bottacin -. Le difficoltà ci spingono a soluzioni estreme, ma dobbiamo affrontarle insieme. La partita, infatti, si gioca a livello nazionale». (Corriere del Ticino)

Visto che anche a Sondrio iniziano a pensare di togliersi di dosso quella “carogna” di Stato italiano avvoltoio che ci parassita passando in Svizzera, potrebbe essere una idea percorribile quella di creare, lungo i nostri confini provinciali, una enclave svizzera in territorio italiano?

Centro visite del Parco naturale delle Tre Cime: record di visite Cancellazione delle province: tutta colpa (o merito?) di Bottacin

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

compra italiano (ma anche no)

Il servizio Alert di Google mi recapita giornalmente una selezione di ricerche per parola chiave: tra le varie, ieri m’è arrivata questa perla. L’argomento è il “compra italiano”, slogan ciclico che è solitamente brandito dai Fratelloni d’Italia per titillare il gregge, ma che è utilizzato anche dal letame piddino e dalla feccia pentastallata (da stalla, […]

Autonomia/

Capitan Zaia e il loop autonomistico

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?) “Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan] L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi] (…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in […]

Autonomia/

Buon Anno Regione Dolomiti

Sferica dai pressi del rifugio Bosi al Monte Piana (link diretto per eventuale visualizzazione a schermo intero e altre opzioni) Buon Anno Regione Dolomiti – dai pressi del Rif. Bosi al Monte Piana verso Tre Cime di Lavaredo e Cadini di Misurina (31-12-2017) #theta360 #theta360it – Spherical Image – RICOH THETA

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes