BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

A proposito di tariffe Bim-Gsp

1 Maggio 2012 Informa-Lozzo, Politica nostrana acqua, bim-gsp-buco-dell-acqua, cagliostro, la-parola-ai-lozzesi, provincial-politik, sindakos, sviluppo-montagna

di Cagliostro

Caro redattore,

dopo un lungo silenzio dovuto a cause indipendenti dalla mia volontà, desidero riprendere a partecipare al dibattito politico, peculiare caratteristica del tuo blog, e lo faccio ripartendo dall’annoso argomento “tariffe dell’acqua”, più precisamente dalla ormai arcinota e decisa maggiorazione del 30%, architettata da una ‘fazione’ di sindaci imbelli e senza pudore.

Che le giustificazioni adotte da questi squalificati personaggi nell’introdurre il nuovo balzello non meritino la benché minima udienza è cosa ormai nota ai tartassati cittadini-utenti. Il rimpallo di responsabilità circa la creazione del mastodontico buco nei conti di GSP è diventata da tempo cosa alquanto stucchevole sol che si pensi al fatto che AATO e BIM-GSP sono entrambi espressione della medesima ‘congrega’, ossia dei 67 sindaci (sui 69 che ne ha la provincia), tanto che non è per niente peregrina l’affermazione secondo la quale controllati e controllori sono identificabili nella medesima camarilla ‘sindacale’, anche se diversi sindaci sembra abbiano ora aperto gli occhi e dissentano apertamente dal ‘gruppo di comando’.

Ad ogni benpensante risulta infatti argomento del tutto specioso quello portato avanti da chi afferma che abbia sbagliato l’Aato nel fare le stime dei consumi, oppure da chi afferma che abbia sbagliato GSP nel porre in essere investimenti consistenti privi della necessaria copertura (attingendo al finanziamento bancario ordinario). Argomentazioni queste tipiche di politici da dozzina i quali persistono nel ricercare invereconde scuse nel tentativo di alleggerire il fardello delle proprie responsabilità con l’eterno metodo dello scaricabarile, solo che in questo caso ci si dimentica che le colpe , nell’una ipotesi come nell’altra, sono in capo ai medesimi soggetti.

Ora il nocciolo della questione per noi è un altro ed è racchiuso in una domanda alquanto retorica ma molto efficace al fine di sottolineare la co-paternità e la portata assurda e vergognosa del recente deliberato teso a scaricare sul povero e spennato contribuente gli errori e le insipienze (ma si tratta solo di questo?) dei nostri conducators da ‘strapazzo’. E la domanda è precisamente questa: “ che differenza passa fra quei politici di rango, scoperti a fare i ‘mazzettari’ sulla pelle dei cittadini (basti pensare all’uso improprio dei così detti rimborsi elettorali) o dediti a traffici tangentari di vario tipo e natura, e quei nostri “primi cittadini’ che addossano a noi l’onere vistoso del risanamento del bilancio di GSP creato da lor-signori?” A voi,lettori, la risposta, l’ardua sentenza!!

Perché vedete, cari lettori, io ritengo che la assurda ed iniqua deliberazione risulti essere stata approvata dalla maggioranza dei sindaci con una enfasi fuori luogo, una enfasi che ha tentato di ammantare il provvedimento come necessario a perequare il costo reale delle forniture di quella che ormai possiamo definire , a ragion veduta, la ‘nostra benzina bianca’. Quindi la spudoratezza di questi signori è giunta al punto di crederci dei gonzi, di prenderci per i fondelli, di considerarci degli sprovveduti a cui si può propinare una versione inverosimile ed insostenibile al punto da apparire adatta a …ritardati mentali.

Domanda chiama poi altra domanda: Il sindaco del nostro Comune come ha votato? Ed ancora: La proposta farlocca è forse partita anche da lui ? La verità, la risposta a queste precise domande è risaputa da tempo. Quando arriveranno a voi le salate, prossime bollette, capirete meglio a chi dovrete attribuire il ‘merito’ di questo bel regalo primaverile!!!

Un caro saluto da ‘Cagliostro’.

 

La Baldracca Comunitaria Europea (BCE) si interessa delle Province de-equitalizzare i comuni per contribuire a riempire il buco nero del Bim-Gsp

Related Posts

Botanico Palazzo/

A PROPOSITO DI ELEZIONI AMMINISTRATIVE

(ci fu un tempo, è passato più di un lustro, nel quale “Cagliostro” interveniva su queste “colonne” commentando i fasti e i nefasti legati al Botanico Palazzo e, più propriamente, ai polpettoni sfornati dagli amministratori di lunghissimo corso che abbiamo avuto la ventura di avere tra quelle mura. Un profluvio di precetti e visioni avanguardiste, […]

Cultura/

Il minatore e il gelataio: ovvero la vita in Catubrioland nel 1800 (libro)

(tratto dalla prefazione del libro di Giuseppe Zanella: Il minatore ed il gelataio – Ovvero: la vita in Catubrioland nel 1800, Pieve di Cadore, Tipografia Tiziano, Marzo 2020) Prosegue anche quest’anno il colloquio con i miei 25 lettori di manzoniana memoria e lo faccio con la ‘proposta’ del presente volumetto i cui contenuti, almeno in parte, […]

Attualità/

“IL BUON SENSO DI BERSANI: PRESTO SI TORNERA’ A DAR SPAZIO A GENTE SERIA”

di Giuseppe Zanella (da uno scritto del saggista, Prof. Pierfranco Pellizzetti) Leggo l’articolo di cui al titolo e mi sembra di intravedere “una piccola luce in fondo al tunnel”, fuor di metafora sembra proprio che il periodo aureo (si fa per dire!) della politica politicante, dannosa e deleteria che ha contraddistinto il dopo tangentopoli con […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes