BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

a Selva di Cadore, proprio dagli ultimi dati, il sole sorge ancora ad est

3 Agosto 2019 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni dati-provincia-belluno, giornalando, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Ai microfoni di Telebelluno Dolomiti la sindaca di Selva di Cadore, tale Silvia Cestaro, ha affermato che:

Selva di Cadore, proprio dagli ultimi dati, dimostra come stagione invernale e stagione estiva si equiparino come numero di presenze

E, badate bene, pare proprio che la sindaca tragga forza dimostrativa “proprio dagli ultimi dati“. Ora, si dà il caso che a Selva di Cadore le stagioni turistiche invernali ed estive si equiparino da…

almeno 18 anni. 

Per rendersene conto basta consultare i dati riportati in un articolo del BLOZ del marzo 2014 – “Presenze invernali ed estive ad Auronzo di Cadore, Cortina d’Ampezzo e altre località bellunesi” -, nel quale si evidenziavano, per Selva di Cadore, le quote di presenze inverno/estate pari a 48,9% e 51,1% per il triennio 2011-2013 e pari a 48,7% e 51,3% per i 14 anni che vanno dal 2000 al 2013. In quell’articolo i valori anno per anno furono espressi solo per Auronzo e Cortina, vediamoli ora per Selva a partire dal 2005.

Nel 2005 le stagioni inverno/estate avevano una quota di presenze pari a 50,8% / 49,2%: quindi già allora le due stagioni si equiparavano. Nei successivi anni si vede sì un altalenarsi delle quote, ma sempre attorno al valore medio del 50%, tanto è vero che il valore medio del periodo considerato (2005-2018, 14 anni) è esattamente 50,0% (ovviamente per entrambe le stagioni). Si possono notare, per esempio, gli anni 2011 e 2014 nei quali le quote furono rispettivamente 49,8% / 50,2% e 50,6% / 49,4%, cioè quasi esattamente metà/metà. Ma anche nel 2018, con le quote a 48,2% e 51,8%, la situazione è sostanzialmente 50/50.

Chissà, forse la sindaca voleva dire che “proprio gli ultimi dati” confermano ciò che è vero da almeno 18 anni a questa parte: a Selva di Cadore stagione invernale e stagione estiva si equiparano. Tuttavia, il fatto che le due stagioni si equiparino anno per anno nulla toglie, per dire, alla perdita verificatasi per 4 anni di fila di più del 15% di presenze dal 2005 preso come anno base (2005=100), tanto che a fine 2018, sempre in riferimento al 2005, le presenze si trovano ancora sotto di un tre per cento.

(nota bene: la stagione invernale “vera” inizia a novembre di un anno e finisce in aprile dell’anno successivo; i dati sotto riportati considerano invece la stagione invernale comprendendo il periodo gennaio-aprile e novembre-dicembre dello stesso anno; il dato medio, tuttavia, sostanzialmente non cambia) 

Śuoghe, foto da Sentinel-2 dell’area incendiata il 30 giugno 2019 il Rifugio Aorunzo e la Cresta Sigsmondi (povero Emil!)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

eran trecento eran giovani e forti e sono morti

Sul finire del mese di aprile, in concomitanza con la decisa “riapertura”, oltre alle crisantemate con annessa tranvata del cosiddetto zanzarologo e l’umarel del cantiere pandemico, tale Galli, con i suoi video-balbottamenti (e una fitta schiera di altri guru cui, tempo permettendo, daremo lo spazio per un breve ricordo), la scena era stata rubata dalla […]

Giornalando/

veronesi ai ceppi…

E alla fine, i nostri watchdog, se ne sono accorti: l’infida Delta è tra noi e prospera silenziosa. Durante l’europeo già scalpitavano ma non potevano correre il rischio di passare per incalliti coglioni: hanno solo ritardato la dimostrazione. Dunque, un po’ a tutte le latitudini, i giornalai hanno ripreso il consolidato solco narrativo, dimenticato sul […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes